Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

CLIMA pazzo e METEO estremo in mezzo Mondo. Come mai? Le previsioni

Andrea Meloni di Andrea Meloni
17 Dicembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche giorno fa si è conclusa a Parigi la Conferenza sul Clima dove è stato raggiunto un accordo che sancisce una riduzione dei gas detti serra in atmosfera.

Il clima pazzo che in questo periodo interessa soprattutto il nostro Emisfero ha una correlazione con il Global Warming? Con l’Effetto Serra? Siamo davvero agli antipodi di un cambiamento climatico devastante per il nostro Pianeta?

Sono domande lecite, e qualche risposta è possibile fornirla esulando da convinzioni politiche e di pensiero.

La mappa che vediamo qui sopra è stata appena diffusa dall’Ente sul Clima degli USA (N.O.A.A.) e con i colori che vanno verso le tonalità del marrone tracciano le aree con temperature superiori alla media in questo Dicembre 2015. E notiamo che buona parte dell’Emisfero Nord è interessato da temperature superiori alla media.

In Italia le differenze dalla norma sono contenute, e si accentuano sopratutto sui monti.

Se a questa mappa aggiungessimo le informazioni sul tempo atmosferico estremo osservato, la diagnosi apparente è che il Clima è impazzito in mezzo Mondo, che ci troviamo in una via molto rischiosa.

LE CAUSE DEL CLIMA PAZZO
Le follie climatiche di questi mesi non derivano al 100% dal Global Warming, bensì sono per buona parte causate
da un fenomeno che periodicamente si verifica nel Pacifico detto El Niño.

El Niño è un mix di riscaldamento delle acque e variazioni di pressione atmosferica.

Da mesi la scala valori che misura l’intensità del fenomeno 2015* lo ha battezzato superiore a molti altri, e potrebbe risultare anche peggiore del catastrofico El Niño 1997-1998.

El Niño 1997-1998 fu il più forte mai misurato prima.

All’epoca si ebbero conseguenze climatiche a livello mondiale con alluvioni, siccità, freddo, caldo eccessivi anche in Europa.

TENDENZA
Ogni ciclo climatico, compreso El Niño, hanno una durata limitata.

El Niño 2015/2016 tenderà ad esaurirsi nei prossimi mesi con altre imponenti conseguenze sul clima.

EVOLUZIONE, COSA CI ATTENDE
El Niño ha innescato una quantità impressionante di energia che sarà utilizzata nei prossimi mesi dall’Atmosfera terrestre.

Gli effetti saranno condizioni di meteo estreme in varie aree del Pianeta, con il rischio di super alluvioni primaverili.

Ma secondo vari analisti del clima, nella seconda parte dell’Inverno, potrebbe innescare in alcune regioni del nostro Emisfero super ondate di gelo e di neve.

Già abbiamo assistito a super nevicate di rilevanza storica, in alcune città del nostro Emisfero, ci sono stati insoliti, praticamente mai visti prima a memoria d’uomo, temporali di neve in Siberia. E l’elenco del meteo estremo potrebbe continuare con tanti altri fenomeni rilevanti e insoliti, compreso l’anticiclone che interessa l’Italia e buona parte d’Europa, e che causa un vistoso e diffuso aumento della temperatura.

Quando El Niño è intenso come quello che stiamo osservando, anche in Europa ci possono essere eventi meteo estremi, ma non è possibile prevedere dove, quando, e con quale intensità.

Articolo precedente

Sole e nubi: pomeriggi miti al Centro e Sud. In Val Padana tornerà la nebbia. Più FREDDO da fine anno

Prossimo articolo

Possibile meteo freddo invernale a Capodanno

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
possibile-meteo-freddo-invernale-a-capodanno

Possibile meteo freddo invernale a Capodanno

alta-pressione-sino-alla-vigilia-di-natale-tornera-la-nebbia-in-val-padana.-dopo-natale-cambiamento

ALTA PRESSIONE sino alla Vigilia di Natale. Tornerà la NEBBIA in Val Padana. Dopo NATALE cambiamento

meteo-milano:-la-nebbia-circonda-la-citta,-oggi-sole.-ma-prossima-settimana-nebbia

Meteo Milano: la nebbia circonda la città, oggi sole. Ma prossima settimana nebbia

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)