Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Possibile meteo freddo invernale a Capodanno

Andrea Meloni di Andrea Meloni
17 Dicembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 25 DICEMBRE 2015 – CAPODANNO 2016
Nel tracciare le linee di tendenza per gli ultimi giorni 2015 abbiamo individuato alcune novità che sino a ieri apparivano abbastanza scontate, che davano la durata dell’Alta Pressione sino e appena dopo Capodanno.

L’Alta Pressione mostrerà per dopo Natale cenni di diminuzione, e potrebbe sostenere la via ad aria fredda proveniente dal Nord Europa.

E con l’aria fredda e la diminuzione della pressione atmosferica, appare crescente la possibilità di avere precipitazioni.

Le novità appena descritte, in qualche modo, abbassano l’affidabilità della previsione, che necessiterà di conferme dai super elaboratori.

D’altronde viviamo un periodo climatico piuttosto singolare, ed il passaggio da un eccesso meteo all’altro, specie nelle stagioni estreme come quella invernale, non è un evento insolito.

SOLEGGIAMENTO
Avremo nubi passeggere, e poi anche l’arrivo di fronti nuvolosi che diminuiranno la presenza delle ore complessive di sole.

TEMPERATURA
La temperatura potrebbe diminuire per Capodanno. Alcune proiezioni indicano un calo anche sensibile specie in montagna.

PRECIPITAZIONI
C’è la possibilità di brevi nevicate sulle regioni alpine, e più corpose per Capodanno anche in Appennino. Le precipitazioni potrebbero interessare anche le altre regioni d’Italia.

RISCHIO ONDATE DI FREDDO
Esiste una modesta possibilità che giunga il freddo, con gelate anche in pianura del settore adriatico e nel Nord Italia per il finire dell’anno.

RISCHIO NEVE
Come detto, potrebbe nevicare con quantità modeste sulle Alpi e con maggiore intensità in Appennino.

NORD ITALIA
Si potrebbero acutizzare le condizioni meteo invernali, dapprima in Val Padana per le nebbie, poi sulle Alpi dove si potrebbero avere modeste nevicate per fine anno.

CENTRO ITALIA
Un cambiamento del tempo è possibile per fine anno, specie nel settore adriatico.

SUD ITALIA
Nel fine anno, le regioni del Sud Italia saranno interessate da un flusso di aria fredda con precipitazioni, specie nel settore adriatico.

CONSIDERAZIONI
Il cambiamento che si profila per il fine anno non porrà termine alle anomalie climatiche che stiamo vivendo. È maggiormente ipotizzabile che si avrà una fase meteo variabile e più fredda di quella attuale, e che le anomalie proseguano anche nel seguito.

ULTERIORI TENDENZE
C’è la possibilità che si avvii una fase fredda di non nota intensità e durata.

Articolo precedente

CLIMA pazzo e METEO estremo in mezzo Mondo. Come mai? Le previsioni

Prossimo articolo

ALTA PRESSIONE sino alla Vigilia di Natale. Tornerà la NEBBIA in Val Padana. Dopo NATALE cambiamento

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
alta-pressione-sino-alla-vigilia-di-natale-tornera-la-nebbia-in-val-padana.-dopo-natale-cambiamento

ALTA PRESSIONE sino alla Vigilia di Natale. Tornerà la NEBBIA in Val Padana. Dopo NATALE cambiamento

meteo-milano:-la-nebbia-circonda-la-citta,-oggi-sole.-ma-prossima-settimana-nebbia

Meteo Milano: la nebbia circonda la città, oggi sole. Ma prossima settimana nebbia

genova-e-liguria:-clima-molto-mite-e-meteo-uggioso-fino-a-natale.-poi-migliora

Genova e Liguria: clima molto mite e meteo uggioso fino a Natale. Poi migliora

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)