Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Alpi la neve ai primi di Gennaio? Plausibile. In Val Padana? Perché no? Più avanti grandi manovre

Andrea Meloni di Andrea Meloni
21 Dicembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le grandi manovre sono iniziate lontanissime da noi. Per ora godremo la mitezza di questa parte d’Inverno, che a parte l’anomalia climatica, laddove non c’è smog e l’aria è pura, offre un clima delizioso per stare all’aria aperta, oltre che un risparmio per riscaldare la casa.

In molte zone d’Italia, la neve cade almeno una volta all’anno. Questa è la normalità.

Ma l’Inverno incombe, ed anche se l’atmosfera quest’anno è particolarmente caotica ed in genere mite, le prospettive di un cambiamento del tempo, di cui abbiamo già ampiamente discusso, si rafforzano, e stavolta, sempre in una prospettiva di analisi meteo a lungo termine, perciò da confermare, danno delle ottime notizie per gli operatori turistici della neve.

Tra Capodanno e l’Epifania, una nevicata a carattere diffuso potrebbe interessare tutta la regione alpina, compreso il versante italiano, ciò sempre che non venga cancellata la proiezione dei modelli matematici, che da alcuni giorni la confermano.
Non dovrebbe essere un’abbondante nevicata, ma quantomeno offrirà un ambiente naturale meno insolito per questa stagione.

Nei medesimi giorni la temperatura si abbasserà anche in Val Padana, e siccome è questo il periodo più freddo dell’anno, il rischio di fiocchi di neve sino alla Pianura Padana non sarebbe un evento da prima pagina, bensì sarebbe un fenomeno atmosferico abbastanza normale nel cuore dell’Inverno per la zona, anche se un po’ dimenticato in queste tre ultime stagioni, ma che per un decennio e più, dopo il caldo di altri inverni, era tornato ad essere normale.

Più avanti anche i modelli matematici che prospettano condizioni climatiche più ostili ad annunciare un clima freddo, ci inducono a credere che avremo una buona parte di Gennaio verso la media stagionale, e ciò vuol dire anche possibilità di ondate di freddo.
Ma il caos in gioco nella nostra atmosfera quest’anno è davvero notevole, e se da una parte la prospettiva di avere da metà Gennaio possibili fasi anche più rigide della media è plausibile, vige la necessità di avere cautela più di altri anni, e attendere che la burrasca di calore in atto nel Nord Europa si plachi. Questi giorni, nel Nord Europa è in atto una delle maggiori ondate di calore dicembrine a memora d’uomo.

In conclusione, ci avviamo verso una situazione climatica assai meno anomala di quella avuta, si attenueranno le condizioni che l’hanno innescata, e si dovrebbero avviare situazioni meteo invernali.

Articolo precedente

Campania, prosegue il GELO in montagna

Prossimo articolo

Caos per le bufere di neve. Italia del Nord sotto zero. Non oggi, ma 6 anni fa

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
caos-per-le-bufere-di-neve-italia-del-nord-sotto-zero.-non-oggi,-ma-6-anni-fa

Caos per le bufere di neve. Italia del Nord sotto zero. Non oggi, ma 6 anni fa

alta-pressione,-ma-in-alcune-zone-piovera-gelo-zone-interne-del-centro-sud.-capodanno-peggiora

Alta Pressione, ma in alcune zone pioverà. Gelo zone interne del Centro Sud. Capodanno peggiora

estremi-meteo-forte-gelo-in-russia-perturbazioni-a-ovest.-rischio-nevicate-al-nord

Estremi meteo. Forte GELO in Russia. Perturbazioni a Ovest. Rischio nevicate al Nord

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In