EVOLUZIONE METEO 7 GIORNI
Da oggi e sino al giorno di Natale avremo Alta Pressione sull’Italia e buona parte d’Europa. Come già sottolineato ieri, le novità in ambito meteo sino al 28/29 Dicembre, su scala generale, sono effimere.
Segnaliamo, tuttavia, che nonostante l’Alta Pressione, ieri è piovuto su alcune località della Calabria e della Sicilia orientale, e che stamattina piove in parte della Liguria, della piana piemontese, fino a Milano.
Son piogge e pioviggini causate dallo spostamento di masse d’aria invernali, in un contesto di temperatura superiore alla media del periodo e quindi c’è molta energia a disposizione in atmosfera, ed anche se siamo in Alta Pressione, si possono formare nubi e piogge.
Anche nei prossimi giorni avremo una simile situazione meteo.
Per altro, nella Penisola italiana, le zone interne sono soggette al fenomeno delle inversioni termiche, e si registrano temperature localmente piuttosto basse, con gelate. Ma di giorno il clima è tiepido ovunque, eccetto dove persiste la nebbia. E’ una situazione che vedremo anche nei prossimi giorni, praticamente invariata.
Un cambiamento meteo è atteso per poco prima di Capodanno, quanto la circolazione atmosferica europea subirà una sensibile variazione. Nell’articolo del meteo a 15 giorni che seguirà a breve, avremo un approfondimento particolarmente importante.
FENOMENI METEO RILEVANTI
Il fenomeno atmosferico più rilevante è senz’altro l’Alta Pressione persistente da settimane. Inoltre, le forti anomalie termiche che interessano il Nord Italia, dove la temperatura è di ben oltre 5 gradi superiore alla media.
Quantomeno sino a Natale è difficile attendersi sostanziali variazioni.
Altro fenomeno che persisterà sarà la siccità, in alcune zone non piove da oltre due mesi, ed in generale, in Italia, non abbiamo avuto le tipiche piogge autunnali.
Riguardo la nebbia, questa tornerà su parte della Valle Padana, la troveremo anche su molte valli dell’Italia del Centro, del Sud e delle Isole Maggiori.
NORD ITALIA
Sono attesi parziali addensamenti nuvoloso nei prossimi giorni. Non ci saranno piogge organizzate, solo pioviggini tra parte della Lombardia, sud est Piemonte e Liguria.
Avremo un miglioramento del tempo per Natale, anche se in Val Padana potrebbe intensificarsi la nebbia. Non sono attese nevicate nell’arco alpino.
La temperatura sarà diffusamente superiore alla media del periodo, con un trend alla diminuzione dopo Natale.
CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Sono attese condizioni di tempo abbastanza buono, con temporanei passaggi nuvolosi. Nelle valli delle zone interne si potranno formare nebbia da inversione termica, ed in queste zone le notti sarà fredde. Localmente la nebbia persisterà anche di giorno. In tali zone si potranno avere brinate notturne.
La temperatura sarà pressoché stazionaria.
SUD ITALIA E SICILIA
Avremo bel tempo, con temporanei passaggi nuvolosi. Nelle zone pianeggianti delle zone interne si potranno formare nebbie notturne e avere anche brinate. Ma di giorno il clima sarà mite, con temperature non elevate, ma vicine alla media stagionale.
PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Dopo Natale c’è un’elevata possibilità che calino le temperature nel Nord Italia, ed in minor misura nel Centro Sud. Sembrerebbe profilarsi la possibilità di un peggioramento per Capodanno, con precipitazioni organizzate.