L’inizio di questo Inverno è molto più caldo della media in molte regioni del Pianeta, tuttavia ci sono regioni del Pianeta dove la temperatura è sotto la media, e fa particolarmente freddo.
Avrete sentito parlare di Global Warming, ovvero del rapido riscaldamento del Pianeta Terra che per buona parte è dovuto ad attività umane.
L’Ente Americano sul Meteo e Clima pubblica un grafico costantemente aggiornato che indica le anomalie termiche planetarie, ovvero la differenza di temperatura dalla media.
Non solo, ha suddiviso il grafico in Emisfero Nord (il nostro), Emisfero Sud, Terre emerse e Oceani.
Il grafico che vi presentiamo qui sopra sottolinea che le Terre emerse hanno subito il maggior riscaldamento rispetto agli Oceani. Queste hanno avuto un aumento medio della temperatura di quasi 1°C, di contro gli Oceani hanno un riscaldamento assai inferiore (decisamente sotto i 05°C), che viene dato persino in calo.
Il quadro d’insieme indica che la temperatura Globale è salita di quasi 0,5°C. Un valore davvero piccolo rispetto alle temperature di cui si è discusso di recente a Parigi, dove è stato siglato un accordo che accetta che il nostro Pianeta venga ulteriormente inquinato e, che le attività umane potranno produrre un ulteriore riscaldamento medio di 1°C, ovvero sino a 1,5°C, con una tolleranza sino al 2°C.
Questo epilogo sigla per le sorti del Pianeta una pessima via.
Se già con 0,5°C si generano sconquassi climatici sommati alle normalissime fluttuazioni del Clima (le stiamo vivendo), con un aumento di temperatura globale di 1°C, se non 1,5°C avremo un clima caotico, con eventi meteo estremi di imprevedibile violenza.
Insomma, siam messi male.