In tanti vociferano se abbia senso bloccare il traffico nei prossimi giorni a Milano, dove da innumerevoli giorni sono stati superati i limiti dei valori di PM10.
La soglia indicata limite del PM10 non viene superato solo a Milano, ma ci sono località in Brianza e altre zone della Lombardia dove i valori di inquinamento sono superiori a quelli della metropoli.
Per altro, Milano si è improvvisamente svuotata, il traffico è ridottissimo. E’ in atto da ieri il naturale blocco del traffico cittadino, ancor più efficace di quello che sarà imposto dalle leggi nei giorni 28/30 Dicembre.
Sia inteso, non vogliamo fare polemica alcuna con le autorità cittadine, bensì fare un’analisi meteo e climatica.
Non disponiamo dei dati in tempo reale del PM10 di Milano, ma da ieri i valori del PM10 dovrebbero essere presumibilmente scesi, perché se ciò non fosse avvenuto, bloccare il traffico a Milano negli orari NON di punta (blocco totale dalle ore 10 alle ore 16) avrà effetti effimeri.
E allora che fare? Non spetta di certo a noi puntualizzarlo, ma sicuramente per sfumare gli effetti sull’inquinamento che il normale clima di Milano favorisce, sono necessari programmi a lungo termine e non iniziative placebo.
Nel frattempo, dopo la nebbia a Milano è stata una bella giornata, ed ecco il tramonto immortalato da una delle nostre webcam in periferia nord della città.