EVOLUZIONE METEO 4-11 GENNAIO 2016
Dalla Scandinavia al Mare Nero, per buona parte del periodo, stazionerà aria gelida, nel frattempo, ulteriore aria fredda dalla Groenlandia, meno fredda di quella in Russia, sarà spinta da una serie di Basse Pressioni e perturbazioni verso le Isole Britanniche, la Francia e l’Italia.
Verso il 9/11 Gennaio, aria fredda proveniente dalla Scandinavia potrebbe dirigersi verso il Mediterraneo centro occidentale e generare complicazioni ulteriori al tempo in Italia.
IN ITALIA NEL DETTAGLIO
Nel periodo di previsione avremo un marcato cambiamento rispetto alle attuali condizioni meteo. Si avrà soprattutto un abbassamento della temperatura media e torneranno le precipitazioni.
Con il calo della temperatura ci sono alte possibilità di avere nevicate. Al Nord le nevicate potranno giungere in Val Padana, mentre nella Penisola e sulle Isole sui rilievi a quote medie.
Ma con la tendenza all’abbassamento della temperatura, attorno all’8/11 Gennaio potremo avere nevicate a quote inferiori, anche collinari sul Centro Italia.
Nel periodo di previsione avremo condizioni meteo che saranno tipiche dell’Inverno.
ULTERIORI TENDENZE
Lo scenario europeo sarà molto complesso, ed è plausibile ipotizzare una fase di freddo acuto entro la fine del mese anche in Italia.