Rammentiamo che essendo il periodo di precipitazioni nevose concentrato dal 1° al 5 Gennaio 2016, le mappe che vediamo sono da considerarsi solo indicative e probabilmente avranno delle ampie variazioni nelle prossime proiezioni.
Ovviamente parliamo di rischio, non certezza, di nevicate secondo i due principali modelli matematici mondiali, essi sono menzionati in ciascuna delle mappe che avrete modo di analizzare.
Vi invitiamo a non soffermarvi sui dettagli.
ECMWF è il Modello Matematico Europeo vede minori possibilità di neve rispetto al Modello Matematico americano sulla Penisola, ma una nevicata più diffusa al Nord Italia, ciò perché il freddo che verrà dai Balcani e le successive perturbazioni non sono individuati con le stesse rotte. Insomma, la previsione nello specifico ha molte differenze su scala locale.
Da ECMWF si evince che esiste la possibilità di neve specie sul Nord Italia e i rilievi del Centro.
GFS è il Modello Matematico americano, questo in giornata mostrerà ben altre 3 proiezioni sicuramente con dettagli e specifiche diverse da quello da cui è stata estratta questa carta.
Ma essendo il nostro scopo solo tracciare l’informazione che sottolinea che nei primi di Gennaio avremo condizioni ideali per avere nevicate, riteniamo utile proporre al grande pubblico questo tipo di proiezione.
Dal mix delle due proiezioni evinciamo che avremo un severo cambiamento sull’Italia.