Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Liguria: più freddo con tramontana da San Silvestro. A inizio gennaio neve nell’entroterra

Federico De Michelis di Federico De Michelis
28 Dicembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sta per terminare questo lungo periodo eccezionalmente mite per la Liguria. Una massa d’aria fredda sta per giungere da Est, perturbazioni nord-atlantiche da Ovest. Giungerà il vento di tramontana.

Poche variazioni fino a mercoledì
La giornata di martedì vedrà un blando peggioramento meteo, si potrebbe avere qualche pioggia di scarsa entità. Nel corso della giornata di mercoledì 30 dicembre i venti cominceranno a disporsi da Nord, soffierà la tramontana. Le temperature cominceranno a calare.

A San Silvestro arriva un po’ di freddo
Giovedì 31 dicembre giungerà un più marcato calo termico, specialmente nelle zone più esposte ai venti di tramontana. La notte di San Silvestro sarà abbastanza fredda e ventosa su Genova e Savona, ma non avremo gelo sulla costa e le condizioni saranno quelle tipiche di una moderata fase fredda invernale. Sulla Riviera imperiese e su quella di Levante il calo termico sarà meno avvertito per un minore impatto del vento.

Temperature della notte di San Silvestro. Sulla costa ligure le prevediamo in calo e comprese tra 4 e 8°C.

2-3 gennaio: possibili nevicate nell’entroterra
Secondo le ultime elaborazioni dei modelli matematici il prossimo week-end avremo la possibilità del transito di una perturbazione, che potrebbe essere nevosa nell’entroterra ligure fino al fondovalle. Non è prevista al momento neve a Genova e sulla costa dove si potrà avere però una forte tramontana.

Articolo precedente

Milano e Lombardia: le ultime sul meteo di San Silvestro e inizio gennaio

Prossimo articolo

Inverno. Le prime nevicate in pianura al Nord. Variabile e maltempo al Centro Sud

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
inverno-le-prime-nevicate-in-pianura-al-nord.-variabile-e-maltempo-al-centro-sud

Inverno. Le prime nevicate in pianura al Nord. Variabile e maltempo al Centro Sud

ultim’ora-mappe-neve-sino-al-4-gennaio

ULTIM’ORA mappe neve sino al 4 Gennaio

sotto-assedio:-milano-tra-nebbia,-smog-e-blocco-del-traffico.-come-mai-succede-tutto-cio?

Sotto assedio: Milano tra nebbia, smog e blocco del traffico. Come mai succede tutto ciò?

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)