Ultimi giorni di alta pressione per Torino e il Piemonte. Da Est si sta avvicinando una massa d’aria fredda di origine russa, da Ovest una perturbazione.
Tempo previsto fino a mercoledì
Non vi saranno sostanziali variazioni rispetto alla situazione degli ultimi giorni. Avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, con foschie e nebbie tra la sera e la prima mattina. Temperature abbastanza miti di giorno, freddo per inversioni termiche la notte.
Giovedì peggiora
L’ultimo giorno dell’anno giungerà più freddo e si avrà un aumento della copertura nuvolosa. Per il pomeriggio e la notte di San Silvestro non escludiamo la possibilità di qualche breve precipitazione, anche in forma di nevischio a quote basse, sul settore occidentale della regione. Possibili nevicate di moderata intensità sul settore alpino.
Rischio nevicate per i primi giorni di gennaio
Il freddo da Est e l’aria atlantica da ovest potrebbero innescare una perturbazione nevosa fino in pianura a cavallo tra il 2 e il 3 gennaio. Questa previsione sarà da confermare in prossimità dell’evento. La cosa positiva è che con ogni probabilità tornerà la neve sul settore alpino.
In conclusione a partire dal 31 dicembre avremo a che fare con una fase invernale fredda ma di normale entità per la regione. Non giungerà una fase di gelo intenso.