Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo più freddo da San Silvestro. E a inizio gennaio giungerà la neve

Federico De Michelis di Federico De Michelis
28 Dicembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimi giorni di alta pressione per Torino e il Piemonte. Da Est si sta avvicinando una massa d’aria fredda di origine russa, da Ovest una perturbazione.

Tempo previsto fino a mercoledì
Non vi saranno sostanziali variazioni rispetto alla situazione degli ultimi giorni. Avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, con foschie e nebbie tra la sera e la prima mattina. Temperature abbastanza miti di giorno, freddo per inversioni termiche la notte.

Giovedì peggiora
L’ultimo giorno dell’anno giungerà più freddo e si avrà un aumento della copertura nuvolosa. Per il pomeriggio e la notte di San Silvestro non escludiamo la possibilità di qualche breve precipitazione, anche in forma di nevischio a quote basse, sul settore occidentale della regione. Possibili nevicate di moderata intensità sul settore alpino.

Rischio nevicate per i primi giorni di gennaio
Il freddo da Est e l’aria atlantica da ovest potrebbero innescare una perturbazione nevosa fino in pianura a cavallo tra il 2 e il 3 gennaio. Questa previsione sarà da confermare in prossimità dell’evento. La cosa positiva è che con ogni probabilità tornerà la neve sul settore alpino.

In conclusione a partire dal 31 dicembre avremo a che fare con una fase invernale fredda ma di normale entità per la regione. Non giungerà una fase di gelo intenso.

Tra il 2 e il 3 gennaio potrebbero giungere copiose nevicate fino a bassa quota, specie nella parte meridionale della regione. La previsione necessiterà di conferme i prossimi giorni.

Articolo precedente

KO Alta Pressione. Italia sfiorata da gelo siberiano. Tornano neve e piogge

Prossimo articolo

Milano e Lombardia: le ultime sul meteo di San Silvestro e inizio gennaio

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
milano-e-lombardia:-le-ultime-sul-meteo-di-san-silvestro-e-inizio-gennaio

Milano e Lombardia: le ultime sul meteo di San Silvestro e inizio gennaio

meteo-liguria:-piu-freddo-con-tramontana-da-san-silvestro.-a-inizio-gennaio-neve-nell’entroterra

Meteo Liguria: più freddo con tramontana da San Silvestro. A inizio gennaio neve nell'entroterra

inverno-le-prime-nevicate-in-pianura-al-nord.-variabile-e-maltempo-al-centro-sud

Inverno. Le prime nevicate in pianura al Nord. Variabile e maltempo al Centro Sud

Ultime News

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023

Primi 40 gradi della stagione in Italia: il meteo di Maggio sorprende con temperature estreme

4 Maggio 2023

Meteo: Caldo in Arrivo, Ma la Bolla Africana Crollerà Prima del Previsto

27 Aprile 2023

Aumenta di 13 gradi la temperatura del mare ad est del Nord America, gli effetti planetari

27 Aprile 2023

Meteo Aeronautica sino al 14 Maggio 2023: è prevista pioggia anche al Nord Italia

16 Aprile 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)