Prosegue in questo inizio settimana il clima nebbioso e inquinato su Milano e in altre zone della Lombardia. L’anticiclone che stazione ormai da troppo tempo sopra la Pianura Padana impedisce il ricambio d’aria e gli inquinanti si accumulano pericolosamente nei pressi del suolo.
Questa situazione è fortunatamente destinata a cambiare. A partire dal 31 dicembre giungeranno venti freddi orientali che seppur piuttosto deboli, spazzeranno via la cappa di smog.
Previsioni meteo per San Silvestro
Il meteo è previsto in peggioramente a partire proprio dall’ultimo giorno dell’anno. La giornata sarà nuvolosa e la temperatura piuttosto rigida. Durante la notte la temperatura scenderà fino a 0 gradi e in certe zone di pianura anche più giù. A Milano centro, grazie all’isola di calore, potrebbe essere leggermente più elevata. Per il momento non sono previste precipitazioni per la notte dell’ultimo dell’anno.
Freddo e perturbazioni a gennaio
L’inizio di gennaio sarà pienamente invernale a Milano e in Lombardia. Tra il 2 e il 3 gennaio avremo il passaggio di una perturbazione che potrebbe portare la neve fino in pianura. Possibili fiocchi anche su Milano. Nevicate, non troppo abbondanti, interesseranno il settore alpino.
Nel complesso andremo incontro ad un periodo caratterizzato da fredde ma normali condizioni invernali, non è prevista una fase di grande gelo.