Milano sotto la neve nel 2012. La nevicata del 2015 in città era stata molto bagnata, ma nel 2012 in città ci furono varie e abbondanti cadute di neve.
Con l’ausilio dell’ultima elaborazione del modello matematico del Centro Meteo europeo (ECMFW), osserviamo la possibilità di neve nei prossimi giorni, sino all’8 Gennaio 2016.
Rispetto alle previsioni diffuse da tale Centro ieri, la possibilità di neve è aumentata notevolmente in territorio italiano.
La possibilità di un’abbondate nevicata è stata estesa alle Prealpi della Lombardia ed in genere a tutta la regione prealpina, quindi in Trentino e Veneto.
Si intensifica la possibilità di una seria nevicata, si parla di 10/20 cm totali, nella Val Padana occidentale e vengono coinvolte le due metropoli del Nord Ovest, Torino e Milano.
Persiste la possibile fitta nevicata in Appennino settentrionale.
Questa qui sopra è la proiezione più aggiornata, quella che abbiamo commentato all’inizio dell’articolo.
Questa è la proiezione diffusa 12 ore prima. Tra la proiezione di oggi e quella di ieri sera, il cambiamento riguarda soprattutto il Nord Italia.