Qui sotto vediamo le stime del totale della nevicata che si dovrebbe verificare sino al 3 Gennaio ore 7 al Nord Italia.
Quanto viene esposto è il parare del modello matematico di un importante Centro Meteo oltralpe, il sito web è bergfex.com.
Constaterete da subito che saranno possibili nevicate in Val Padana occidentale.
Queste, a nostro avviso, potranno solo imbiancare i prati, probabilmente i tetti di alcuni centri urbani, ma non si avranno condizioni di neve abbondante, bensì di neve bagnata.
Saremo ai limiti di una vera nevicata anche se il passato ci insegna che in Val Padana, anche con situazioni poco favorevoli come quelle previste, ci sono state nevicate.
Quella che vediamo è una possibilità, tipico in meteorologia, dove in ambito previsionale non esistono certezze.
Per semplificare la lettura, in ciascuna mappa abbiamo aggiunto i cm di neve previsti nel periodo.
La mappa mostra la Val Padana occidentale, in particolare un focus del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Il Modello Matematico individua accumuli maggiori sui rilievi valdostani e piemontesi di confine.
Per Torino sarebbero attesi solo fiocchi, evento irrisorio.
La mappa qui sopra fa il focus sulla Valle Padana centrale, e mostra ingenti nevicate per l’Emilia occidentale. Si stimano accumuli di 20-30 cm.
Per Milano sarebbero visti solo fiocchi di neve, evento irrisorio.
Una discreta nevicata cadrebbe nell’estremo sud del Trentino e su alcune località del turismo invernale, ma niente di così risolutivo per la pessima stagione della neve in corso.
Rammentiamo ai lettori che questo è il parare del modello matematico di un importante Centro Meteo oltralpe, il sito web è bergfex.com.