La mappa qui sotto rappresenta le temperature appena rilevate in Italia (fonte meteociel.fr).
In Val Padana sono presenti basse temperature, attualmente tra 0°C e +2°C. Nel settore padano centro occidentale oggi la temperatura massima non è andata oltre i 2-3°C, complice il cielo coperto e nebbioso.
Tali valori, nel loro insieme, sono prossimi alla media del periodo.
Il freddo che si osserva è favorito dal microclima padano che conserva l’aria fredda russa che ha appena lambito queste zone.
La mappa evidenzia come il freddo invece sia ben superiore sui vicinissimi Balcani, zone come la Slovenia e l’entroterra di Trieste, dove l’aria siberiana ha avuto un maggior impatto.
La foto che vediamo qui sotto è l’immagine Meteosat (credits EUMETSAT) che ci mostra la perturbazione Atlantica ormai prossima all’Italia.
PREVISIONE METEO
Il fronte perturbato attraverserà nelle prossime 24 ore l’Italia, porterà piogge nelle Isole Maggiori e la Penisola, deboli nevicate in Val Padana, dove sono attesi accumuli di 5-10 cm.
La nevicata sarà più copiosa nella regione alpina.