Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Raffica di perturbazioni. Neve su Alpi e cime Appennino, neve in Val Padana seguono gelate

Andrea Meloni di Andrea Meloni
3 Gennaio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 10 GENNAIO 2016
Un flusso di correnti provenienti dall’Atlantico interessa l’Italia.

Il gelo russo di cui avevamo ampiamente parlato gli scorsi giorni, si è ritirato in Russia europea. A Mosca la temperatura è prossima a -20°C e nei prossimi giorni aumenterà il freddo. Ma niente di ciò influenzerà il clima in Italia.

Come descritto, in Italia transiteranno diverse perturbazioni che porteranno precipitazioni ad intermittenza, e nelle coste del Tirreno e nelle Isole Maggiori, anche episodi temporaleschi.

COSA ATTENDERCI NELLE NOSTRE ZONE
L’Italia avrà una spiccata variabilità per tutta questa settimana. Nella prima fase, ovvero sino all’Epifania, le perturbazioni saranno di moderata intensità e porteranno precipitazioni abbondanti sui settori occidentali italiani.

Per intenderci (settori occidenali), sono attese piogge abbondanti dalla Toscana sino alla Calabria, così in Sicilia e Sardegna occidentale.

I settori orientali italiani avranno piogge con minor frequenza e decisamente meno intense, oltre che temperature superiori.

Per meglio capire, i settori orientali sono l’Adriatico, le regioni dello Ionio e la Sardegna orientale.

La neve in Val Padana è attesa la prossima notte, ma come per il precedente evento, a causa di temperature appena prossime a 0°C, cadrà neve molto umida, detta neve bagnata.

Nevicate abbondanti si avranno sulle Alpi e Prealpi a bassa quota. Queste risulteranno più abbondanti su settore alpino occidentale, quello lombardo e dell’ovest Trentino.

Dopo l’Epifania avremo un’attenuazione delle precipitazioni al Nord Italia, in Val Padana tornerà la nebbia e si avranno gelate notturne.

Nella Penisola e Isole Maggiori avremo tempo incerto, con piovaschi e temperature superiori alla media del periodo, in un contesto climatico di alta umidità.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
L’Alta Pressione delle Azzorre potrebbe interessare le nostre zone portando un parziale miglioramento. Ciò farà persistere le nebbie in Val Padana, manterrà il clima insolitamente mite nella Penisola, dove nei settori occidentali avremo nubi a tratti irregolari.

Più avanti è possibile avere in Europa una fase più fredda, ma come detto ieri, è da confermare.

Articolo precedente

La neve a Milano ed in Lombardia. PREVISTA NEVE

Prossimo articolo

Tentativo di secche di Gennaio soffocato da nuovo peggioramento. Nuovo gelo in formazione su Nord Europa

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
tentativo-di-secche-di-gennaio-soffocato-da-nuovo-peggioramento.-nuovo-gelo-in-formazione-su-nord-europa

Tentativo di secche di Gennaio soffocato da nuovo peggioramento. Nuovo gelo in formazione su Nord Europa

gelo-della-russia-lambisce-l’italia-del-nord,-e-da-ovest-arriva-una-perturbazione.-previsione

Gelo della Russia lambisce l'Italia del Nord, e da ovest arriva una perturbazione. PREVISIONE

lombardia-alpina:-nevica-forte-a-madesimo

LOMBARDIA alpina: nevica forte a Madesimo

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In