Il Piemonte è una delle regioni italiane dal clima più continentale, ciò vuol dire con le maggiori differenze di temperatura tra estate e inverno.
Estati calde in pianura, inverni freddi.
I cambiamenti climatici frutto di circostanze oggetto di vari dibattiti, vedono in questi anni una diminuzione consistente delle grandi nevicate nelle pianure piemontesi.
In Piemonte le maggiori nevicate si ottengono quando soffiano i venti umidi di levante (est), che scaricano vagonate di neve a ridosso dei rilievi. E’ sopratutto in queste occasioni che Torino, Biella, Asti, Alessandria, Cuneo possono osservare le maggiori nevicate.
Con i venti da ovest, come quelli che si sono avuti gli scorsi giorni, può succedere che a Torino cada pioggia mentre a Milano nevichi.
Questo Inverno potrebbe riservare occasioni per almeno una buona nevicata nelle pianure piemontesi, stante le proiezioni a lungo termine che vedono l’arrivo di aria fredda e successive perturbazioni.
Ma per la grande neve del Piemonte è necessario il vento da est, e non sappiamo se ci sarà.
Nel frattempo, vi dedichiamo il video di una bella nevicata del passato.