Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Aria polare in Europa con rotta non definita. Italia a rischio freddo

Andrea Meloni di Andrea Meloni
9 Gennaio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 17-26 GENNAIO 2016
In Europa del Nord si è consolidata una massa d’aria ormai freddissima, questa ha il suo nucleo in Scandinavia, dove i termometri hanno registrato picchi di -45°C.

Nel corso della prossima settimana, l’aria molto fredda sarà spinta verso meridione. La rotta del nucleo più freddo dovrebbe sfiorare l’Italia, ma si avrebbe un forte calo della temperatura.

Nel frattempo da ovest dovrebbe giungere un’area di Alta Pressione, ma la sua influenza sarà marginale, infatti sul lungo termine, presumibilmente dopo il 20/22 Gennaio, transiterebbero di nuovo deboli perturbazioni.

PER LE NOSTRE ZONE
Vi sono elevate possibilità di avere un abbassamento della temperatura sull’Italia. Le zone più esposte dovrebbero essere le regioni adriatiche e le Venezie.

Nella prima fase il flusso d’aria fredda dai Balcani innescherà la formazione di nubi in Adriatico, che transitando nelle nostre regioni potranno dar luogo a deboli nevicate, più copiose sui rilievi.

Con l’arrivo dell’aria fredda e dell’Alta Pressione, seguiranno notti serene e quindi avremo una marcata dispersione del calore. Perciò si potranno avere gelate anche diffuse su molte regioni.

A fine periodo previsionale si avrà un netto aumento della temperatura, e potrebbero transitare dei deboli fronti perturbati provenienti dal nord ovest.
In tale contesto potrebbe tornare a piovere debolmente nella Penisola.

ULTERIORI TENDENZE
Il trend che va dal 26 Gennaio all’8 Febbraio propone la formazione di ulteriore aria gelida nel Nord Europa, e la possibilità che si sposti nuovamente verso sud. Nel frattempo, in Italia dovrebbero transitare nuove perturbazioni dall’Atlantico e torneremo a parlare della possibilità di ondate di gelo.

Rammentiamo sempre che previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza che sarà sempre da confermare con le prossime analisi.

Articolo precedente

Notte semi-estiva all’estremo Sud, ecco le temperature minime di oggi

Prossimo articolo

Polar Vortex europeo: tra una settimana potrebbe venirci addosso con gelo e neve

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
polar-vortex-europeo:-tra-una-settimana-potrebbe-venirci-addosso-con-gelo-e-neve

Polar Vortex europeo: tra una settimana potrebbe venirci addosso con gelo e neve

polar-vortex-in-europa.-italia-verosimile-rotta-di-masse-d’aria-molto-fredda

Polar Vortex in Europa. Italia verosimile rotta di masse d’aria molto fredda

marcata-variabilita-su-italia-neve-su-alpi.-segue-aria-gelida-su-italia

Marcata variabilità su Italia. Neve su Alpi. Segue aria gelida su Italia

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In