Abbiamo osservato una linea di tendenza che appare nel breve termine, e che è assolutamente degna di nota.
Il Nord Italia vedrebbe il transito di un fronte perturbato nella giornata del 14, e non da nord ovest, bensì da sud ovest con depressione nel Mar Ligure, perciò potrebbe arrecare precipitazioni nevose a bassa quota.
Il fronte perturbato e la Bassa Pressione la vediamo nella prima mappa che deriva dalle elaborazioni di UKMO del METOFFICE inglese.
Si tratta di una proiezione prevista e smentita più volte questi ultimi giorni dagli elaboratori.
Nella giornata di Martedì seguiremo le specifiche di tale peggioramento, per altro individuato anche anche da GFS Ens, modello matematico americano Grafico di successivo).
Insomma, le due proiezioni convergono.
Per altro, il grafico GFS Ens indica precipitazioni al Nord Italia durante la fase fredda.