Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Italia: oggi bufera di vento nella Penisola, mare agitato. Forte neve su Alpi, piogge su molte regioni

Andrea Meloni di Andrea Meloni
11 Gennaio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, tra le Isole Britanniche e la Scandinavia è presente un’ampia area di Bassa Pressione che con il suo settore mite interessa l’Italia. Quest’oggi è atteso il passaggio di una perturbazione che in Italia sarà accompagnata da forti venti occidentali, si formerà un minimo di Bassa Pressione di 995 hPa nelle Venezie.

Da Martedì 12 le correnti sull’Italia tenderanno a disporsi da Nord Ovest, e seguirà un generale calo termico, ad eccezione della Val Padana che sarà sottovento.

PREVISIONI METEO NEL DETTAGLIO

Oggi 11 Gennaio la Penisola e Isole Maggiori in generale, i crinali alpini saranno spazzati da forti venti di Sud Ovest che gradualmente ruoteranno a ovest nord ovest. La regione delle Alpi sarà interessata da maltempo, con forti nevicate a quote via via in diminuzione.

In Val Padana avremo inizialmente scarsa ventilazione con nubi, nebbie, pioviggini, ma in giornata, il disporsi di venti da nord ovest dovrebbe liberare il cielo dalle nubi tra Piemonte e Lombardia e si avranno schiarite per l’instaurarsi di una situazione di föhn.

Nel resto d’Italia avremo un abbassamento generale della temperatura. Il tempo sarà variabile per il passaggio dell’ennesima perturbazione. Sono previste precipitazioni sparse, sovente sotto forma di rovescio, ed in giornata, localmente anche a carattere temporalesco nelle regioni tirreniche dove non è da escludere qualche grandinata.

Martedì 12 Gennaio avremo un abbassamento generale della temperatura per l’effetto di venti da ovest nord ovest, ad eccezione della Val Padana occidentale dove è previsto un aumento termico per il föhn.
Nel resto d’Italia avremo un’altra giornata ventosa con il transito dell’ennesima rapida perturbazione. Si avranno nubi e precipitazioni nelle zone esposte, in specie le regioni tirreniche, Appennino, Alpi. Cadrà altra neve sulle Alpi e tornerà la neve in Appennino.

Articolo precedente

Marcata variabilità su Italia. Neve su Alpi. Segue aria gelida su Italia

Prossimo articolo

Meteo Italia: settimana variabile, nel finire settimana freddo, gelate, neve

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
meteo-italia:-settimana-variabile,-nel-finire-settimana-freddo,-gelate,-neve

Meteo Italia: settimana variabile, nel finire settimana freddo, gelate, neve

meteosat:-ecco-la-perturbazione-che-attraversera-l’italia,-e-la-prossima

METEOSAT: ecco la perturbazione che attraverserà l'Italia, e la prossima

Aosta città, è tornata la neve

Ultime News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)