Si riaccendono le possibilità di effimere nevicate sino alla Valle Padana per lunedì, quando nel campo di Alta Pressione avremo quella che in meteorologia viene detta “infiltrazione di aria umida”.
L’aria umida con nubi e deboli precipitazioni scorrerà sull’aria fredda che si sarà consolidata nel Nord Italia. Ci sarà freddo non eccezionale, ma nella media delle ondate di freddo invernali. Il vero gelo non riuscirà ad avanzare, rimarrà con i suoi massimi nei vicinissimi Balcani.
Va comunque detto che ad oggi vengono stimate per la Val Padana, per i primi giorni della prossima settimana, temperatura massime di 4-5°C sotto la media, perciò il clima sarà rigido.
Pertanto, lunedì saranno possibili deboli cadute di neve, se non appena fioccate, in alcune località della Val Padana.
E di questi tempi di siccità per il Nord Italia, anche una fioccata in pianura fa notizia.
In montagna le precipitazioni saranno più consistenti, e già nelle Alpi si potrà parlare di un’altra nuova debole nevicata, che di questi tempi vale oro.
Ovviamente, trattandosi di previsione meteo è sempre da confermare. Non esistono previsioni meteo affidabili al 100%.