Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Liguria, la possibilità di neve si estende a Genova e Savona

Andrea Meloni di Andrea Meloni
18 Gennaio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Per la giornata di martedì, la possibilità di neve si estende a Genova e Savona.

Le previsioni automatiche non individuano gli effetti della tramontana su Genova e Savona, che come sanno bene i liguri della zona, trasporta di botto il freddo padano, e con venti in quota da sud trasforma la pioggia in neve.

Va sottolineato che siamo ai limiti della possibilità che vi possano essere precipitazioni, e semmai sarebbero di debole entità, non sarebbe un evento importante.

Nell’ipotesi più estrema, la neve imbiancherebbe i tetti e i prati di Genova e Savona, ma se cadesse più copiosa di notte, l’accumulo sarebbe più esteso.

E’ una previsione ai limiti, con possibilità di neve che sono forse sotto il 50%.

Nella giornata di martedì dovrebbe soffiare la Tramontana sulla Liguria, e trasportare il freddo padano. Si osservi la mappa dei venti previsti per la notte tra martedì e mercoledì dal modello matematico.

 Questa mappa indica la possibilità di precipitazioni nevose in verde, giallo, rosso. Si vede benissimo che sarebbe coinvolta dalla nevicata anche Genova. E' una previsione supportata da altre 2 elaborazioni del medesimo modello matematico, ma con input differenti.

 Proiezione ad alta risoluzione delle precipitazioni sul Nord Italia, verrebbe interessata da neve tutta la Riviera di Ponente sino a Genova.

 Conferma anche da un altra elaborazione matematica.

Articolo precedente

Meteo ROMA:la possibilità di neve, previsione prossime 48 ore

Prossimo articolo

Perturbazione verso le tirreniche causerà maltempo per un Bassa Pressione che trascinerà verso l’Italia ulteriore aria fredda dai Balcani

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
perturbazione-verso-le-tirreniche-causera-maltempo-per-un-bassa-pressione-che-trascinera-verso-l’italia-ulteriore-aria-fredda-dai-balcani

Perturbazione verso le tirreniche causerà maltempo per un Bassa Pressione che trascinerà verso l’Italia ulteriore aria fredda dai Balcani

liguria,-niente-neve-per-oggi,-perturbazione-piu-a-sud

Liguria, niente neve per oggi, perturbazione più a sud

milano-sotto-zero,-sino-a-5°c-a-linate-prossimi-giorni-ancora-freddi.-niente-neve

Milano sotto zero, sino a -5°C a Linate. Prossimi giorni ancora freddi. Niente neve

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)