Imprevedibilità a catena è quanto avvenuto stanotte e stamattina in una parte d’Italia dove le autorità erano allertate per neve, come è il caso della Liguria, dove invece splende il sole.
Questi errori son situazioni che avvengono in ambito previsionale, anche a poca distanza dall’evento, e ad oggi non sono prevedibili. Sono talune perturbazioni e relative basse pressioni di origine mediterranea.
Le prime proiezioni dei calcolatori davano la sua rotta decisamente più a nord, poi ci sono state varie correzioni ed il rischio neve in Liguria si era dissolto in serata. Per altro vi sarebbe potuta essere solo una spruzzata di neve, ma laddove non si è organizzati con auto dotate di gomme termiche, anche solo 1-2 cm di neve sull’asfalto diventano un problema.
Roma. La possibilità di neve era effimera, ma l’imprevedibilità dell’ultimo momento con le perturbazioni mediterranee è dietro l’angolo, quindi occhi aperti sino a stamattina, e massima attenzione perché se da una fioccata si fosse passati a 1-3 cm di neve sull’asfalto, per la Capitale ci sarebbero stati caos e polemiche per settimane.
Napoli. Le quotazioni erano elevate, noi ci siamo tenuti al 50% di possibilità. Ma anche a Napoli non è nevicato, e neppure piovuto.
Invece la neve è caduta a 500 metri di quota nel nord della Sardegna dove era stata prevista dai modelli matematici, ma anche qui c’era una situazione complessa, veniva aria calda e dalla neve si passava alla pioggia, tanto che dopo la nevicata, seppur fosse piena notte, la temperatura è salita di 2-3°C.
La responsabile del caos previsionale è stata la birbante perturbazione mediterranea che ha avuto una rotta più meridionale delle proiezioni e, che attualmente interessa la Sicilia e la Calabria. Nelle prossime ore traslerà verso il Mar Ionio e, la Bassa Pressione a cui è associata, trascinerà aria fredda dai Balcani verso il Centro Sud e la Sicilia, in parte anche la Sardegna.
Riguardo l’arrivo di altro freddo, non ci succederà niente di inedito, ci sarà un nuovo calo termico in Adriatico dove per alcuni giorni tornerà a fioccare alle basse quote.