Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

D’improvviso ecco il duro Inverno europeo. Febbraio è il mese che sconquassa l’atmosfera. Gelo e neve? Mite? Normale?

Andrea Meloni di Andrea Meloni
20 Gennaio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte chmi.cz. Si notino le perturbazioni in Atlantico destinate a migrare verso nord. In alto a destra il potente anticiclone russo, foriero di gelo. Le perturbazioni nevose in Europa centrale.

La riflessione odierna è accompagnata da una cartina che indica la distribuzione di Alte e Basse Pressioni in Europa, in Atlantico e appena ad est degli Urali (Siberia occidentale).

Quella che vediamo è una situazione tipicamente invernale.

Dalle cronache apprendiamo che vari Paesi dell’Europa centrale e orientale sono stati sepolti dalla neve. Per le tempeste di neve, nei Paesi che si affacciano nel Mar Nero, per vari giorni, sono stati chiusi al traffico anche i porti. I disagi per la neve ed il gelo hanno colpito decine di milioni di cittadini europei.

 Una strada di Bucarest dopo il blizzard degli scorsi giorni

Nelle Isole Britanniche e in Portogallo, nelle scorse settimane ci sono state alluvioni e tempeste. Qualche giorno fa un uragano tropicale in piena regola ha interessato le Azzorre. La neve è caduta in bassa montagna anche in Algeria.

Lo scorso fine settimana le tormente di neve hanno interessato anche varie località del Centro Sud dell’Italia, mentre chi abita al Nord Italia ha vissuto l’arrivo dell’annunciato freddo con un bizzarro cambiamento meteo: il fohn. Qui la temperatura è salita e c’era un sole fantastico. Pareva che quella piccola fetta d’Europa facesse parte di un altro Continente.

 Meteosat Europa, fonte EUMEtSAT

Ma da lunedì il freddo è giunto anche in Val Padana dove la notte si va tranquillamente sotto zero di vari gradi, e di giorno, con il sole, si sale appena sopra zero con temperature massime di 3-5°C, mentre le previsioni meteo annunciano l’arrivo della nebbia che per queste zone vuol dire un aumento del freddo. l’Inverno ormai si sente anche in Val Padana, ma non c’è la neve, così come neppure su molte zone prealpine e dell’Appennino Ligure.

La neve quest’anno non vuole venire, c’è la siccità.

Or ora siamo a due passi da Febbraio, mese dall’indole capricciosa, capace di portare il gelo russo dalle nostre parti, congelare i fiumi. L’ultimo evento accadde nel Febbraio 2012.

Quest’anno, è inutile negarlo, vi sono le condizioni perché possa esservi un’ondata di gelo imponente anche in Italia, con neve e ghiaccio. Un evento meteo che per l’Italia è storico, per altri Paesi d’Europa alla nostra latitudine è un normale gelo invernale.

Nonostante le tante proiezioni dei super elaboratori, il freddo stazionerà a lungo a due passi dall’Italia, e potrebbe persino tornare in Italia acutissimo.

In Italia tra qualche giorno avremo l’anticiclone europeo. Un ambiguo fenomeno atmosferico che accentua il rischio di gelo anche in Italia, specie quando questo sta dietro l’angolo. In situazioni come quella di quest’anno, gli anticicloni europei, non raramente e d’improvviso, hanno aperto la porta al gelo russo.

Viviamo un Inverno che ha le potenzialità per diventare freddo e nevoso, ma nessuno può dirvi se succederà.

Non ci vogliamo far ingannare da chi annuncia l’Alta Pressione senza fine, questo poteva accadere a Dicembre, ma a Febbraio no.

Febbraio è un mese ribelle per natura, un periodo dell’anno freddo, che sconquassa l’atmosfera. Ma dirvi come sarà Febbraio in Italia è come giocare un terno al lotto. Possiamo solo affermare che siamo al 20 Gennaio, a metà Inverno, e che statisticamente ci attende il periodo più freddo dell’anno.

Articolo precedente

Meteo ROMA: arriva la pioggia

Prossimo articolo

Ma siamo certi che avremo l’Alta Pressione e mitezza? I retroscena smontano le previsioni meteo, con ipotesi non trascurabili

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
ma-siamo-certi-che-avremo-l’alta-pressione-e-mitezza?-i-retroscena-smontano-le-previsioni-meteo,-con-ipotesi-non-trascurabili

Ma siamo certi che avremo l’Alta Pressione e mitezza? I retroscena smontano le previsioni meteo, con ipotesi non trascurabili

i-benefici-dell’inquinamento-urbano-a-milano,-roma,-torino,-firenze,-bologna,-venezia,-modena-e-non-solo

I benefici dell'inquinamento urbano a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Venezia, Modena e non solo

alta-pressione-non-scaccia-inverno.-febbraio,-dalla-russia-una-nuova-calata-di-aria-fredda

ALTA pressione NON scaccia INVERNO. Febbraio, dalla Russia una nuova calata di aria fredda

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)