Una debole perturbazione si è infilata nel campo di forte Alta Pressione, ma i suoi effetti sono limitati a nubi passeggere e qualche fioccata in Val Padana e Alpi.
Il gelo al Nord Italia, per effetto della copertura nuvolosa, si è smorzato. Ma dovrebbe proseguire ancora per qualche giorno, anche se è in dubbio l’instaurarsi delle inversioni termine in Val Padana, con le conseguenti nebbie.
La perturbazione ha degli effetti ancor più limitati nella Penisola, dove lo spessore delle nubi è sottile.
Siamo in Alta Pressione, anzi, la pressione atmosferica al suolo è ancora una volta altissima.
In Atlantico sono presenti altre nubi, altri fronti, eppure c’è l’Alta Pressione, ma anche se molti affermano che l’Inverno è finito, questo non è affatto vero. Il comportamento del clima è invernale. Pensate che a Praga ieri sera c’era la nebbia e si misuravano -17°C.
Nelle Alpi il ghiaccio ha gelato le cascate anche nelle basse valli alpine. La Valle d’Aosta è tutta innevata. La Val Padana va sotto zero.
Insomma, è Inverno. Un Inverno asciutto e quasi senza precipitazioni, però.