Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Evoluzione INIZIO FEBBRAIO, Alta Pressione in graduale ritirata: verso possibile svolta invernale

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Gennaio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 2- 8 FEBBRAIO
Il mostruoso anticiclone, ben radicato sul bacino del Mediterraneo, sarà protagonista probabilmente anche in avvio di febbraio, quando persisterà quindi un clima ancora anomalo, con temperature ben più alte del normale soprattutto in montagna. Le perturbazioni resteranno confinate oltralpe, con il maltempo confinato al Nord Europa, sempre in un contesto di clima mite a livello continentale.

Segnali di cambiamento s’intravedono solo dopo il 4/5 febbraio, momento cruciale nel quale si potrebbe configurare un cedimento del campo d’alta pressione sul Mediterraneo ad opera delle perturbazioni atlantiche, che si riporteranno a latitudini più basse e consone per il periodo. Questo causerebbe il ritorno quanto meno delle precipitazioni e di un ricambio dell’aria.

Potrebbe essere questo l’avvio di una fase più dinamica del mese di febbraio, che generalmente è caratterizzato da variabilità estrema. In seguito si potrebbe delineare il ritorno d’irruzioni fredde artiche e quindi di forti diminuzioni della temperatura, ma con ogni probabilità non prima dell’inizio della seconda decade del mese.

IN ITALIA
Esordio di febbraio che vedrà l’anticiclone sub-tropicale ancora in pieno stato di grazia, assai robusto e coriaceo su tutta la Penisola. Nei primi giorni del mese bel tempo diffuso e clima molto mite, probabilmente anche in Val Padana per assenza di nebbie.

Un cambiamento si avrebbe dai giorni 4 e 5, sebbene sia ancora da confermare. Giungerebbero nubi diffuse, ma non si tratterebbe di perturbazioni intense capaci di portare piogge significative e tanto meno ondate di maltempo.

Il caldo anomalo si andrà smorzando e le temperature massime tenderanno a riportarsi più vicine alle medie stagionali. Viceversa, i valori minimi notturni potrebbero aumentare per la maggiore presenza di nubi. Nel complesso, il clima si manterrebbe molto mite rispetto a quello generalmente atteso ad inizio febbraio.

A fine periodo non è escluso l’ingresso di più incisive perturbazioni nord-atlantiche, capaci d’imprimere una svolta con un peggioramento più generalizzato. Se confermato, il guasto meteo produrrebbe il ritorno di neve sui rilievi.

ULTERIORI TENDENZE
Febbraio proporrà un cambiamento tutto sommato molto graduale. Episodi invernali, simili al freddo artico vissuto a gennaio, potrebbero affacciarsi sul Mediterraneo e sull’Italia non prima della seconda decade mensile.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Questa è una CARESTIA Moderna, se fosse Estate saremmo cotti dal caldo. Le proiezioni stagionali sono orribili

Prossimo articolo

PRIMAVERA nel cuore dell’Inverno: è meteo estremo. CALDO anomalo, specie in montagna, super SMOG in città

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
primavera-nel-cuore-dell’inverno:-e-meteo-estremo.-caldo-anomalo,-specie-in-montagna,-super-smog-in-citta

PRIMAVERA nel cuore dell’Inverno: è meteo estremo. CALDO anomalo, specie in montagna, super SMOG in città

italia-circondata-da-un-inverno-rigido-e-di-maltempo.-come-mai?

ITALIA circondata da un Inverno RIGIDO e di MALTEMPO. Come mai?

nebbia-in-val-padana?-no,-ma-c’e-in-sardegna-ed-in-pieno-giorno.-come-mai-succede-cio?

Nebbia in Val Padana? No, ma c’è in Sardegna ed in pieno giorno. Come mai succede ciò?

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In