Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Siccità invernale: fiume Po in secca come in estate, lingue di sabbia e pietre

Mauro Meloni di Mauro Meloni
1 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

In attesa della svolta meteo, l’andamento meteo di quest’inverno sta divenendo sempre più estremo. Dopo il dicembre meno piovoso degli ultimi due secoli, anche a gennaio è caduta molto meno della metà delle piogge normali del periodo. Se a ciò si aggiungono le precipitazioni scarse dell’autunno, l’emergenza siccità si fa sempre più grave e preoccupante. Così è ridotto il fiume Po, che in alcuni tratti è visibilmente in secca: i livelli idrometrici sono di ben due metri inferiori allo stesso periodo dello scorso anno.

La secca del Po a fine gennaio nel tratto di Cremona.

Si tratta di una situazione che normalmente, ma non sempre, si verifica in estate, quando generalmente piove maggiormente di quanto abbia piovuto quest’inverno. Anche i laghi registrano livelli minimi da record per il periodo: basti pensare che il Lago di Como è appena al 12% della sua capacità. Questa situazione di siccità è inoltre aggravata dal caldo anomalo e dalla pochissima neve in montagna: se non cambia la situazione, quest’anno non si potrà contare sullo scioglimento delle nevi d’alta quota.

Articolo precedente

Emergenza SICCITÀ: buone notizie, ma non per tutti. Arriveranno PIOGGIA e NEVE

Prossimo articolo

La neve che non c’è in montagna: caldo estremo e panorami desolanti. In attesa della svolta meteo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
la-neve-che-non-c’e-in-montagna:-caldo-estremo-e-panorami-desolanti.-in-attesa-della-svolta-meteo

La neve che non c’è in montagna: caldo estremo e panorami desolanti. In attesa della svolta meteo

le-previsioni-meteo-possono-sbagliare-anche-a-poche-ore.-oggi-e-il-caso-di-milano-con-la-nebbia-anziche-il-fohn

Le previsioni meteo possono sbagliare anche a poche ore. Oggi è il caso di Milano con la nebbia anziché il föhn

gran-neve-imminente-su-alpi-prime-forti-nevicate-mercoledi-3.-mappa

Gran neve imminente su Alpi. Prime forti nevicate mercoledì 3. MAPPA

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In