Se andrete negli USA tra una settimana sarà opportuno che portiate dietro un abbigliamento adeguato al nuovo cambiamento meteo che sta per travolgere la parte centro orientale del Continente, dove una massa d’aria gelida si staccherà dal Vortice Polare e causerà un’ondata di freddo dai connotati eccezionali.
La temperatura scenderà sotto a -30°C a Chicago e a -15 a New York. Si avrà una fase di gelida pioggia anche a Miami, con temperatura che crollerà ben sotto i 10°C. Nevicherà sulle coste del Golfo del Messico.
Il freddo estremo sarà preceduto da forti tempeste di neve che potrebbero causare la chiusura di decine di aeroporti e la cancellazione di centinaia di voli aerei.
Gli Stati Uniti hanno un clima diversissimo rispetto all’Europa, dalle loro parti il gelo arriva da nord nord ovest, che per noi sarebbe l’equivalente dell’Islanda. I venti gelidi americani transitano su territori gelati e aree continentali, mentre da in Europa i venti che vengono dall’Islanda o ancor meglio se più freddi dalla Groenlandia, vengono mitigati dall’Oceano Atlantico.