Una nuova perturbazione atlantica sta per impattare sul Nord Italia, dove già si osservano i primi cenni di peggioramento. La situazione decadrà rapidamente nel pomeriggio, momento in cui avverrà l’intensificazione di piogge e nevicate. Rispetto al maltempo del fine settimana scorso vi sarà un sostanziale aumento della quota neve: non più sotto i 1000 metri, stavolta difficilmente si scenderà al di sotto dei 1400 metri.
Diciamo che a livello di temperature rammenterà una fase di maltempo tipicamente autunnale, ma perlomeno servirà a rimpinguare ulteriormente le scorte nevose su tutti i principali comprensori sciistici. Nevicherà da ovest a est, con accumuli che localmente potranno superare facilmente il mezzo metro.
Le aree che riceveranno più neve sono le seguenti: settori ovest della Valle d’Aosta, alta Lombardia e settori nordorientali dell’Alto Adige. Non è da escludere che localmente si possa sfiorare il metro d’accumulo oltre i 1500 metri d’altitudine. Insomma, buone notizie per gli amanti dello scii e per tutti gli operatori del settore.