Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Super neve in arrivo su Alpi dal pomeriggio: notevolissimi accumuli

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
9 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova perturbazione atlantica sta per impattare sul Nord Italia, dove già si osservano i primi cenni di peggioramento. La situazione decadrà rapidamente nel pomeriggio, momento in cui avverrà l’intensificazione di piogge e nevicate. Rispetto al maltempo del fine settimana scorso vi sarà un sostanziale aumento della quota neve: non più sotto i 1000 metri, stavolta difficilmente si scenderà al di sotto dei 1400 metri.

Diciamo che a livello di temperature rammenterà una fase di maltempo tipicamente autunnale, ma perlomeno servirà a rimpinguare ulteriormente le scorte nevose su tutti i principali comprensori sciistici. Nevicherà da ovest a est, con accumuli che localmente potranno superare facilmente il mezzo metro.

Le aree che riceveranno più neve sono le seguenti: settori ovest della Valle d’Aosta, alta Lombardia e settori nordorientali dell’Alto Adige. Non è da escludere che localmente si possa sfiorare il metro d’accumulo oltre i 1500 metri d’altitudine. Insomma, buone notizie per gli amanti dello scii e per tutti gli operatori del settore.

Articolo precedente

El Niño perde potenza, finisce la pacchia mite: il clima tornerà nella media ben presto. Ripercussioni meteo su Italia

Prossimo articolo

Sicilia, terra di super terremoti dimenticati: faglie, vulcani. Ma è l’Italia ad essere terra di terremoti, parlarne non è allarmismo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Prossimo articolo
sicilia,-terra-di-super-terremoti-dimenticati:-faglie,-vulcani.-ma-e-l’italia-ad-essere-terra-di-terremoti,-parlarne-non-e-allarmismo

Sicilia, terra di super terremoti dimenticati: faglie, vulcani. Ma è l’Italia ad essere terra di terremoti, parlarne non è allarmismo

virata-verso-il-freddo-a-meta-febbraio:-l’inverno-prova-a-salvare-la-faccia

Virata verso il freddo a metà febbraio: l'inverno prova a salvare la faccia

terremoto-di-messina-e-reggio-calabria-del-1908-e-del-1783.-modelli-di-prevenzione-da-seguire

Terremoto di Messina e Reggio Calabria del 1908 e del 1783. Modelli di prevenzione da seguire

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In