Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Temporali e grandine nella notte dalla Lombardia verso Emilia, Toscana, Marche. Ma che succede?

Andrea Meloni di Andrea Meloni
10 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il super Febbraio si dà da fare, per alcune località attenua la siccità e torna a piovere con insistenza, ma non solo, si accompagna con grandine, temporali e forte vento.

Febbraio mostra la sua natura di mese dal tempo dinamico, cioè mutevole. E dopo un lungo periodo invernale che era stato caratterizzato dal clima relativamente mite, con l’arrivo di aria fredda da nord scoppiano i temporali invernali.

I temporali sono generati dai cumulonembi che si formano quando l’aria fredda giunge irruenta. Sono un fenomeno del tutto normale, tuttavia non frequente o ricorrente nel Nord Italia d’Inverno.

Così che i temporali di stanotte hanno interessato molte località tra Lombardia, Emilia, alcune zone del Veneto, mentre sono in atto (ore 6:45) dal nord della Toscana alle Marche, in una sorta di linea temporalesca che scivola verso sud/sud est.

Stanotte si sono avuti temporali in Corsica, tra Abruzzo, Campania e Lazio.

Mappa estratta dal sito web blitzortung.org che indica la caduta di fulmini dalla mezzanotte alle ore 6:30 di oggi.

Articolo precedente

Perturbazioni rinnoveranno forte maltempo. Pioverà tanto, al Nord neve a bassa quota

Prossimo articolo

Neve in diretta dalle Alpi: è caduta copiosa un po’ ovunque

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
neve-in-diretta-dalle-alpi:-e-caduta-copiosa-un-po’-ovunque

Neve in diretta dalle Alpi: è caduta copiosa un po' ovunque

siccita-in-sardegna,-vacanze-estive-a-rischio?-assolutamente-no!

Siccità in Sardegna, vacanze estive a rischio? Assolutamente no!

l’inverno-che-non-c’e:-di-chi-e-la-colpa?

L'inverno che non c'è: di chi è la colpa?

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In