Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Forte maltempo dal pomeriggio: piogge, temporali e neve a bassa quota sul Nord

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
12 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia continua a essere interessata da condizioni di tempo a tratti instabile, a tratti perturbato, a tratti variabile. E’ il tipico scenario atlantico, ovvero quella situazione meteorologica che vede transitare perturbazioni in serie a intervalli più o meno regolari. L’ultima in ordine cronologico è transitata questa notte e la prossima è già a ridosso dei mari occidentali.

Dal pomeriggio prevediamo un severo peggioramento che andrà a coinvolgere maggiormente le regioni tirreniche, la Sardegna e il Nord Italia. Avremo piogge, abbondanti, forse persino a carattere temporalesco su coste toscane, laziali e campane.

Un capitolo a parte va dedicato alle regioni settentrionali. Per quale ragione? Beh, perché qui oltre alle fitte nevicate alpine e prealpine si potrebbe osservare la neve sconfinare a bassa quota. Diciamo in collina, oltre i 400-500 metri (anche sui settori occidentali emiliani), ma nel cuneese potrebbe spingersi sino al piano. Da non escludere, in concomitanza con le precipitazioni di maggiore intensità, sconfinamenti a quote leggermente inferiori.

Sui rilievi appenninici centro settentrionali la quota neve calerà egualmente, attestandosi – la prossima notte – tra gli 800 e i 1200 metri.

Articolo precedente

Cosa è successo a El Niño: due estremi, est USA freddo imponente, l’ovest USA batterà i record di caldo

Prossimo articolo

Una spruzzata di neve imbianca Aosta città

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Prossimo articolo
una-spruzzata-di-neve-imbianca-aosta-citta

Una spruzzata di neve imbianca Aosta città

gelo-siderale-su-est-usa,-ogni-anno-neve-a-badilate.-perche-in-europa-no?

Gelo siderale su est USA, ogni anno neve a badilate. Perché in Europa no?

violento-maltempo,-ciclone-mediterraneo-in-vista-ed-un-po’-di-freddo.-poi-ribaltone-dal-20-febbraio

Violento maltempo, ciclone mediterraneo in vista ed un po' di freddo. Poi ribaltone dal 20 febbraio

Ultime News

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)