Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

New York, il freddo di ogni anno è simile a quello di Trieste del Febbraio 1956

Andrea Meloni di Andrea Meloni
12 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nel Nord America il freddo non è come quello che siamo abituati ad avere in Italia. Da loro il freddo giunge in poche ore e, se non si è attrezzati a sopportarlo con un abbigliamento adeguato, si può essere colpiti dall’assideramento.

Temperature mediamente percepite (wind chill o temperatura del vento). Questo valore non è misurato dai termometri.

Probabilmente l’unica città d’Italia dove il freddo può avere similitudini con quello nord americano è Trieste, dove con il vento di Bora ad oltre 100 km orari, se accompagnato da un’ondata di gelo di rilevanza storica (10 febbraio 1956, -14,6°C con Bora), può avere i medesimi effetti del gelo che ogni inverno vive New York.

Il gelo di Trieste del 10 febbraio 1956, -14,6°C con Bora è un evento di portata storica, mentre a New York che è posta alla latitudine di Napoli, si vive ogni Inverno, o quasi.

Con una temperatura di -15°C e forte vento, la temperatura percepita è molto inferiore. Un italiano a New York durante un’ondata di gelo avrebbe ben più freddo di quanto si sperimenta in montagna per la presenza del fortissimo vento.

L’ondata di freddo nord americana non è ragguardevole solo per le basse temperature, bensì per la sensazione di freddo che viene accentuata dal brusco calo termico, e dal forte vento.

A Chicago, città bagnata dal lago Michigan, il vento che viene dal Canada giunge furioso, e può dare sensazioni termiche anche di -40°C. Nell’Inverno 2013/2014 furono raggiunte sensazioni termiche di -60°C.

 Temperature medie reali causate dall'ondata di gelo. Questo valore è misurato dai termometri.

Queste sono senz’altro condizioni meteo estreme, frequenti nel nord est degli USA in Febbraio, mese spesso interessato da ondate di gelo e tempeste di neve.

La causa di questo sta nel Vortice Polare, che in Febbraio ha una circolazione atmosferica che tende ad attenuarsi e rilasciare masse d’aria gelida verso le medie latitudini.

In Europa le ondate di freddo polari, al contrario di quanto avviene nel Nord America, sono mitigate dall’Oceano Atlantico, un freddo di entità paragonabile viene da est, dalla Siberia.

 Porto di Trieste dopo un'ondata di freddo con vento di Bora

Articolo precedente

Perturbazioni, forti, nel fine settimana con neve a bassa quota al Nord. Da lunedì meteo invernale

Prossimo articolo

Cosa è successo a El Niño: due estremi, est USA freddo imponente, l’ovest USA batterà i record di caldo

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
cosa-e-successo-a-el-nino:-due-estremi,-est-usa-freddo-imponente,-l’ovest-usa-battera-i-record-di-caldo

Cosa è successo a El Niño: due estremi, est USA freddo imponente, l’ovest USA batterà i record di caldo

forte-maltempo-dal-pomeriggio:-piogge,-temporali-e-neve-a-bassa-quota-sul-nord

Forte maltempo dal pomeriggio: piogge, temporali e neve a bassa quota sul Nord

una-spruzzata-di-neve-imbianca-aosta-citta

Una spruzzata di neve imbianca Aosta città

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In