Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Maltempo anche intenso, a tratti invernale, in settimana. Dal 20 febbraio si cambia, ultime novità meteo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
14 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 20-27 FEBBRAIO
Clou del maltempo sull’Italia, per il susseguirsi di perturbazioni atlantiche che confermano un volto di febbraio decisamente perturbato. Una profonda depressione mediterranea esalterà ulteriormente il maltemoi, che raggiungerà così il culmine nell’inizio di settimana. Le regioni settentrionali della Penisola, risentendo d’ingerenze d’aria più fredda, potranno avere nuovi episodi di neve fino a quote localmente basse. Il grosso della colata d’aria artica-marittima devierà dalla Francia verso la Spagna e l’Italia risulterà solo lambita, in balia del forte maltempo perturbato.

Flussi caldi nord-africani investiranno invece il Sud Italia, ma poi il maltempo giungerebbe anche qui a metà della prossima settimana per effetto di un altro vortice ciclonico in risalita del Sud. Nel corso della settimana l’Italia resterà sede del maltempo e maggiormente coinvolta da un po’ d’aria fredda dal Nord Europa. Sarebbe quindi clima invernale, con tendenza a possibile cambiamento dopo il 20-21 febbraio, quando andrebbe a prevalere una componente d’aria più mite con l’anticiclone africano che tenterà di riconquistare l’Italia. L’anticiclone andrà in porto? Ormai da qualche giorno sembra delinarsi questa tendenza.

IN ITALIA
Come già accennato, sarà tra il 15 ed il 17 febbraio che il maltempo risulterà più cattivo: in questa fase si scaverà una profonda ciclogenesi per aria fredda che entrerà sul Mediterraneo Occidentale. L’Italia sarà esposta al richiamo umido e fortemente perturbato sud/occidentale, anche se un po’ d’aria fredda tenderà comunque, pur attenuata, ad affluire sul Centro-Nord determinando un tipo di meteo parzialmente invernale. Il Sud verrà escluso, ma non mancherà il maltempo verso metà settimana per un secondo vortice ciclonico alimentato da correnti più calde.

La circolazione ciclonica a carattere instabile permarrà più attenuata fino al week-end del 20 febbraio, trainando maggiori apporti d’aria fredda d’origine artica: ciò potrebbe un clima invernale pur senza eccessi di freddo, ma con possibili episodi di neve a bassa quota sul Nord Italia. A seguire, la circolazione ciclonica si riassobirà per l’inizio della terza decade del mese e l’anticiclone proverà ad affermarsi. Stiamo parlando dell’anticiclone sub-tropicale, che potrebbe quindi innescare un brusco rialzo termico con un vero e proprio anticipo di primavera.

ULTERIORI TENDENZE
La possibile rimonta anticiclonica in vista dal 21-22 febbraio potrebbe non risultare duratura, con nuove perturbazioni dietro l’angolo già nei giorni successivi. Non possiamo inoltre ritenere l’inverno davvero finito. I ritorni di freddo improvviso possono essere molto rilevanti e si conferma per fine mese un quadro meteo più congeniale a scambi meridiani, ovvero con possibili nuove irruzioni fredde artiche verso le medie latitudini.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Cruda fase di maltempo a inizio settimana, con sprazzi d’inverno. Più freddo al Centro Nord e Sardegna

Prossimo articolo

Nuovi segnali d’allerta che aiutano a rivelare l’imminente eruzione dei vulcani

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
nuovi-segnali-d’allerta-che-aiutano-a-rivelare-l’imminente-eruzione-dei-vulcani

Nuovi segnali d’allerta che aiutano a rivelare l’imminente eruzione dei vulcani

strage-pinguini-in-antartide:-uccisi-decine-di-migliaia-da-un-iceberg

Strage pinguini in Antartide: uccisi decine di migliaia da un iceberg

clou-del-maltempo-con-piogge,-temporali,-nevicate-caldo-anomalo-al-sud.-migliora-dopo-meta-settimana

Clou del maltempo con piogge, temporali, nevicate. Caldo anomalo al Sud. Migliora dopo metà settimana

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In