Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Nuovi segnali d’allerta che aiutano a rivelare l’imminente eruzione dei vulcani

Federico De Michelis di Federico De Michelis
14 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sono assai importanti i risultati di una nuova ricerca pubblicata su “Nature Geoscienze”, firmata anche dall’INGV, Osservatorio vesuviano di Napoli, assieme all’Università di Oxford e Durham, al fine di sorvegliare i vulcani attivi e quiescenti. Il segnale significativo di un’imminente eruzione vulcanica si andrebbe a ricavare dal cambiamento della composizione delle bolle di gas emesse in superficie dal magma. Come caso di studio, è stato utilizzato il vulcano dei Campi Flegrei, presente nell’area napoletana. Questo vulcano, seppure tuttora attivo, ha eruttato l’ultima volta nel 1538.

I ricercatori si sono concentrati sullo studio di materiali generati durante un’eruzione vulcanica esplosiva avvenuta circa 4.000 anni fa ai Campi Flegrei. Attraverso una nuova metodologia di indagine sui cristalli di apatite, è stato possibile ricostruire l’evoluzione del magma nel tempo, fino ai processi che possono innescare per l’appunto un’eruzione esplosiva. Da qui viene il fatto che la rilevazione delle condizioni di saturazione dei gas nel magma possa essere una metodologia utile per la sorveglianza dei vulcani, dato che l’apatite è un minerale presente in molti sistemi vulcanici.

Il Parco dei Campi Flegrei.

Articolo precedente

Maltempo anche intenso, a tratti invernale, in settimana. Dal 20 febbraio si cambia, ultime novità meteo

Prossimo articolo

Strage pinguini in Antartide: uccisi decine di migliaia da un iceberg

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
strage-pinguini-in-antartide:-uccisi-decine-di-migliaia-da-un-iceberg

Strage pinguini in Antartide: uccisi decine di migliaia da un iceberg

clou-del-maltempo-con-piogge,-temporali,-nevicate-caldo-anomalo-al-sud.-migliora-dopo-meta-settimana

Clou del maltempo con piogge, temporali, nevicate. Caldo anomalo al Sud. Migliora dopo metà settimana

forte-maltempo-dalla-sardegna-risale-su-tirreniche,-con-temporali.-caldo-al-sud

Forte maltempo dalla Sardegna risale su tirreniche, con temporali. Caldo al Sud

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)