Una scia luminosa, nient’altro che un frammento di roccia originario di un asteroide, è stata avvistata attorno all’ora del tramonto di mercoledì 17 febbraio in parte del Nord Italia, ma anche oltralp. Le zone dove il fenomeno è stato avvistato in modo più netto sono state quelle del Nord-Ovest, poi la Val d’Isere e la Savoia.
Una volta che il meteorite ha impattato l’atmosfera si è bruciato e disintegrato in più pezzi, producendo quella che è apparsa come una palla di fuoco precipitata in pochi secondi sull’atmosfera. Non dovrebbe essere giunto alcun frammento al suolo. E’ raro vedere meteore così spettacolari, specie alle luce diurna.