Il 1° Marzo per convenzione internazionale inizierà la Primavera Meteorologica, ma difficilmente le condizioni meteo quel giorno sono state nel passato diffusamente di Primavera.
Inoltre, quest’anno le linee di tendenze per Marzo, sempre da confermare, da più parti danno un mese contraddistinto da frequente maltempo e temperatura più bassa della media, ma a Marzo non è Inverno, questo finirà il 29 Febbraio.
Marzo è un mese solitamente caratterizzato da brusche variazioni del tempo e di temperatura. E’ un mese di transizione dall’Inverno alla Primavera, e nel 2016 la variabilità appare amplificata di default, dalle ampie anomalie climatiche planetarie.
In Italia la giornata di domenica è stata diffusamente mite, in alcune zone è scoppiata la Primavera. Ma il tempo sta già cambiando, e nei prossimi giorni avremo condizioni meteo di variabilità. Mentre per l’ultimo giorno dell’Inverno meteorologico potrebbe portare un forte peggioramento delle condizioni meteo.
E la Primavera?
Ci sono le premesse perché sia capricciosa come sovente succede dopo Inverni poco freddi e con lunghi periodi di bel tempo.
Ma non ci sono regole che stabiliscono che tempo farà in Primavera, bensì solo proiezioni stagionali, e per ora quelle che si intravedono per Marzo danno parecchie giornate di maltempo primaverile, con fasi caratterizzate da clima rigido per il periodo, con neve sui rilievi. Un fotofinish d’Inverno in Primavera? Forse, o quasi.