L’Inverno meteorologico 2015/2016 volge alla fine, siamo ai titoli di coda e che succede? BOOM, l’Inverno che non c’è stato vuole presentarsi con tutta la sua collera.
Avrete probabilmente saputo che nei prossimi giorni transiteranno delle perturbazioni, mentre nel fine settimana avremo una fase di forte maltempo.
Ecco cosa succederà nella regione alpina.
Sabato avremo un deciso abbassamento della quota neve, con nevicate diffuse e di forte intensità su tutta la regione alpina. La quota neve potrebbe risultare bassa, anche sui 400/500 metri nel settore occidentale, con neve su Cuneo e Aosta.
Nevicherà forte anche nelle Alpi Piemontesi, Valdostane, specie il settore orientale, soprattutto le Prealpi della Lombardia e le Alpi, le Prealpi del Trentino e del Veneto, ma anche nella regione alpina, così anche tutta la fascia alpina del Friuli.
Sarà una super nevicata, con accumuli che alla quota di 1000 metri, su varie località, potrà risultare di oltre 1 metro di accumulo in 48 ore. Sugli esatti accumuli dovremo attendere ancora qualche giorno.
Insomma, chi ha intenzione di muoversi verso la regione alpina e prealpina nel fine settimana, tenga conto delle avversità meteo che sono attese.
Questa qui sotto è la mappa delle nevicate attese in un periodo temporale di una settimana.