Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Prima settimana di marzo dal meteo più invernale, con serie d’impulsi d’aria fredda artica

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 2 AL 9 MARZO
La prima parte di marzo risulterà avere caratteristiche più invernali con discese d’aria polare che coinvolgeranno l’Europa ed in parte la nostra Penisola. Riteniamo doveroso precisare che non è all’orizzonte alcun grande evento di freddo. Nella dinamicità meteo di marzo è normale che vi siano episodi pienamente invernali. La vera anomalia è semmai legata ad un inverno che non ha quasi mai mostrato il vero volto di sé. Andando per ordine, ci aspetta un periodo assai movimentato: prima il super maltempo di fine febbraio e poi il freddo, sebbene come detto tutt’altro che eccezionale.

L’avvio di marzo vedrà ancora gli strascichi della circolazione di bassa pressione mediterranea che agirà con massimi effetti a fine febbraio. Dopo una breve tregua, tra il 3 ed il 4 marzo avremo il raffreddamento collegato ad un vortice d’aria artica in discesa sui Balcani e che coinvolgerà anche l’Italia. Potrebbe trattarsi del classico colpo di coda dell’inverno, data la probabilità di nevicate fino a quote basse stavolta anche lungo l’Appennino, con riferimento ai versanti adriatici. Un possibile cambio di circolazione è atteso dopo il 6 marzo, con l’influenza di una depressione iberica che andrà a richiamare venti più temperati ed umidi meridionali.

IN ITALIA
Maltempo assoluto protagonista per gli ultimissimi giorni di febbraio: piogge abbondanti e rischio di locali nubifragi, oltre a tantissima neve in montagna. Quella degli ultimi 3 giorni di febbraio sarà un’evoluzione ciclonica tipicamente di stampo autunnale, sebbene comunque vi sarà una progressiva flessione delle temperature. Sul Nord Italia, in particolare sulle Alpi del Nord-Ovest, la neve potrà cadere anche a quote temporaneamente molto basse.

Il vortice di bassa pressione risucchierà poi aria più fredda verso l’Italia, determinando così scenari più invernali e neve che si presenterà a quote interessanti anche lungo la dorsale appenninica. E così sarà il debutto di marzo, quando comunque la super depressione dovrebbe in parte smorzarsi e allontanarsi verso levante. Dopo un breve intervallo, un nuovo affondo d’aria artica si farà strada dal Nord Europa, con una possibile fase meteo pienamente invernale a partire dal 3 marzo.

In base alle ultime tendenze, potrebbe essere questo il colpo di coda dell’inverno, sebbene non eccezionale e non troppo duraturo. Il freddo andrebbe dilagare su gran parte dell’Italia: sarebbe comunque aria artica marittima e quindi non dobbiamo attenderci alcun gelo. Come è tipico della primavera, rovesci di neve potrebbero cadere fino a bassa quota soprattutto lungo le regioni adriatiche. L’Europa risentirà maggiormente del raffreddamento, mentre è ancora da vedere l’effettiva influenza verso il Mediterraneo.

ULTERIORI TENDENZE
Altalena meteo: dopo il freddo, potrebbe esservi un addolcimento termico, con rialzo termico e scenari sempre assai dinamici. La primavera è anche questo e non escludiamo eventuali nuove fasi di freddo importante nel prosieguo del mese.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Un weekend all’insegna di venti tempestosi, forti mareggiate sulle coste ioniche

Prossimo articolo

Tempo perturbato nel weekend, piogge molto abbondanti e persino tanta neve fino a bassissima quota

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
tempo-perturbato-nel-weekend,-piogge-molto-abbondanti-e-persino-tanta-neve-fino-a-bassissima-quota

Tempo perturbato nel weekend, piogge molto abbondanti e persino tanta neve fino a bassissima quota

acuto-maltempo-invernale-nel-fine-settimana:-piogge,-temporali,-grandinate-e-nevicate.-freddo-sino-a-marzo

Acuto maltempo invernale nel fine settimana: piogge, temporali, grandinate e nevicate. Freddo sino a marzo

Week end anticipato con varie grandinate dalla Sardegna alle tirreniche: accumuli sino a 10 cm

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In