Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Prime perturbazioni e nel fine settimana un Vortice di Bassa Pressione porterà maltempo localmente violento e freddo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 01 MARZO
La breve tregua d’inizio settimana è giunta al termine. Una prima perturbazione atlantica sta provocando un peggioramento a partire dalle regioni Centrali, ma pian piano osserveremo nubi più consistenti avvicinarsi minacciosamente da ovest e dar luogo a precipitazioni più diffuse. Nubi che andranno a precedere il forte, a tratti violento, maltempo del fine settimana.

A seguito di un’irruzione fredda sull’Europa occidentale, si scaverà un Vortice di Bassa Pressione molto profondo e si collocherà a ridosso della Sardegna. Da quella posizione evolverà verso nordest, lentamente, apportando fenomeni davvero abbondanti un po’ dappertutto ma in particolare al Nord e lungo il versante tirrenico. Confermiamo un cospicuo abbassamento delle temperature, che ci ridarà un po’ di sensazioni invernali.

VEDIAMO IL DETTAGLIO DEL BOLLETTINO METEO
Proprio in queste ore si sta verificando un primo peggioramento nelle regioni centrali tirreniche, con coinvolgimento anche della Liguria, Emilia Romagna e Sardegna. Localmente pioverà molto, con rovesci e con possibilità di qualche temporale lungo le coste. Non sono da escludere sconfinamenti piovosi verso le Marche e a fine giornata peggiorerà anche tra Lazio e alta Campania. Nella notte successiva estensione dei fenomeni in direzione delle coste del basso Tirreno.

La giornata di venerdì si prospetta piuttosto instabile, da Nord a Sud. Avremo precipitazioni a tratti, ma spesso in forma di rovescio specie nella parte centrale della giornata. Avremo delle nevicate lungo la dorsale appenninica: si andrà dai 400 metri sul piacentino ai 1200-1400 metri della Calabria. Al termine della giornata altre piogge e nevicate tenderanno ad affacciarsi nelle regioni di Nordovest, a partire dalla Liguria.

La tendenza è verso un ulteriore sensibile peggioramento durante il fine settimana. Sabato da subito maltempo al Centro Nord, ma con deciso incremento delle precipitazioni dal tardo pomeriggio su tutto il Settentrione. Qui si abbatteranno locali nubifragi, non escludiamo possibili temporali e super nevicate su Alpi inizialmente a bassa quota. Peggiora forte anche in Sardegna e Toscana.

Domenica ecco che il maltempo, violento, si propagherà su gran parte d’Italia ma come detto in apertura in particolar modo al Nord e lungo il versante tirrenico. L’aria fredda inizierà ad arrivare in Sardegna, dove infatti non mancherà occasione per dei temporali su settori ovest e per un calo della quota neve sino a 1000 metri. Aria fredda che lunedì si estenderà verso Levante coinvolgendo anche le altre regioni centro settentrionali, con ancora tempo perturbato.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Il maltempo continuerà anche nella prima settimana di marzo e dopo un breve intervallo potrebbe realizzarsi un altro peggioramento a causa di un’irruzione d’aria artica. Se così fosse avremmo un avvio primaverile prettamente invernale, con ulteriore occasione per nevicate a bassa quota.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Un weekend penalizzato dal forte maltempo, attese piogge abbondanti e venti tempestosi

Prossimo articolo

Un weekend all’insegna di venti tempestosi, forti mareggiate sulle coste ioniche

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Prossimo articolo

Un weekend all'insegna di venti tempestosi, forti mareggiate sulle coste ioniche

prima-settimana-di-marzo-dal-meteo-piu-invernale,-con-serie-d’impulsi-d’aria-fredda-artica

Prima settimana di marzo dal meteo più invernale, con serie d’impulsi d’aria fredda artica

tempo-perturbato-nel-weekend,-piogge-molto-abbondanti-e-persino-tanta-neve-fino-a-bassissima-quota

Tempo perturbato nel weekend, piogge molto abbondanti e persino tanta neve fino a bassissima quota

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)