Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Week end anticipato con varie grandinate dalla Sardegna alle tirreniche: accumuli sino a 10 cm

Andrea Meloni di Andrea Meloni
26 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Quando giunge aria fredda in quota si formano le nubi chiamate cumulonembi, queste raggiungono ragguardevoli altezze e le goccioline di pioggia vengono mosse verso l’alto da forti venti. Queste si aggregano ai minuscoli nuclei di aggregazione e formano la grandine.

La grandine è un fenomeno atmosferico abbastanza frequente nelle regioni tirreniche, comprese e la Sardegna occidentale ed il nord della Sicilia. Si possono contare sino a medie annue di 7 giorni con grandinate.

La grandine del semestre freddo cade con chicchi mediamente piccoli, e può divenire fittissima e accumularsi al suolo come è accaduto ieri pomeriggio in molti centri della Sardegna e stanotte tra Lazio e Calabria. Non genera danni alle cose, ma quando cade in Primavera fa parecchi danni in agricoltura.

Questo tipo di grandinate, ovvero grandine del semestre freddo, cade assai raramente al Nord Italia, e quando succede fa notizia.

Articolo precedente

Acuto maltempo invernale nel fine settimana: piogge, temporali, grandinate e nevicate. Freddo sino a marzo

Prossimo articolo

Tempesta di fine febbraio, poi meteo dinamico anche nella prima decade di marzo: ultimi aggiornamenti

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
tempesta-di-fine-febbraio,-poi-meteo-dinamico-anche-nella-prima-decade-di-marzo:-ultimi-aggiornamenti

Tempesta di fine febbraio, poi meteo dinamico anche nella prima decade di marzo: ultimi aggiornamenti

focus-sul-forte-maltempo-del-weekend,-forti-temporali-e-nubifragi-in-arrivo-sulle-coste-tirreniche

Focus sul forte maltempo del weekend, forti temporali e nubifragi in arrivo sulle coste tirreniche

ciclone-investira-l’italia-causando-meteo-burrascoso.-nuove-ondate-di-maltempo-anche-a-inizio-marzo

Ciclone investirà l'Italia causando meteo burrascoso. Nuove ondate di maltempo anche a inizio marzo

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In