Mentre sulle regioni settentrionali, dopo le piogge e le intense nevicate dei giorni scorsi, la situazione va lentamente a migliorare, con la cessazione delle ultime precipitazioni e l’apertura di ampie schiarite, al Sud invece si entra in una nuova fase di maltempo.
Così mentre il sole e i cieli sereni continuano ad avanzare sulle regioni del Nord e su buona parte del centro, piogge, rovesci e temporali iniziano a flagellare le coste del medio-basso Tirreno.
Da ore piogge, rovesci e temporali stanno continuando ad interessare le coste della Campania. Piogge e rovesci frequenti pure su Napoli e sull’ampio hinterland, mentre il Tirreno continua a sfornare rovesci e temporali che nelle prossime ore punteranno le coste della Campania, la Basilicata tirrenica ed in seguito pure quelle della Sicilia tirrenica.
Nel corso delle prossime ore il maltempo tenderà ulteriormente ad intensificarsi, con piogge e temporali, a tratti anche intensi, che colpiranno soprattutto la Campania e le coste della Calabria tirrenica. Piogge e rovesci insisteranno, almeno fino a domani, anche sulle coste della Sicilia tirrenica.
L’arrivo dei venti di maestrale, che porteranno aria decisamente più fredda dall’Atlantico settentrionale, causerà anche un significativo calo delle temperature che si riporteranno su valori decisamente prossimi alle medie del periodo.
Da segnalare anche il progressivo rinforzo dei venti, di maestrale, atteso già dalle prossime ore sui mari che circondano la Sardegna e sulla Sicilia, con mari molto mossi, fino a localmente agitato a largo il mar di Sardegna.
FOTOGRAFA CHE TEMPO FA
WhatsApp +393499405931 invia solo foto e NON video, indicando il “comune e la provincia” dello scatto, inoltre il tuo “nome e cognome”. Grazie
–>> Il contenuto potrà essere pubblicato nel nostro network.