Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

L’aria fredda genera una forte burrasca sull’Italia, torna la neve sull’Appennino e le Alpi

Alessandro Arena di Alessandro Arena
3 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

In queste ore un veloce fronte freddo, seguito da aria piuttosto fredda di lontane origini polari, sta attraversando molto rapidamente l’Italia, portando con sé piogge sparso, rovesci e soprattutto forti venti di maestrale.

Il vento infatti è uno degli elementi protagonisti di quest’oggi visto che soffierà molto forte, con raffiche che potranno raggiungere picchi di oltre 100 km/h in Sardegna e sul basso Tirreno.

Ma oltre alle violente raffiche di maestrale sulle regioni meridionali l’afflusso dell’aria fredda favorirà il ritorno della neve fino a bassa quota lungo tutto l’Appennino, fin dai 300-400 sui rilievi di Emilia (stanotte è scesa in pianura), Romagna e Marche, e a quote più alte sul resto della dorsale appenninica.

In queste ore piove con appena +3°C +4°C fra il padovano e il ferrarese (e a tratti è anche fioccato). A Bologna (dopo la neve di stamattina) viene segnalata pioggia con appena +5°C.

Segno di come l’aria fredda abbia già sfondato sulle regioni di nord/est.

Nel corso del pomeriggio e della serata, con lo spostamento del fronte freddo verso lo Ionio, il grosso del maltempo si sposterà sulle regioni del basso versante tirrenico, dove si verificheranno dei rovesci e dei temporali sparsi, localmente anche di forte intensità. In particolare sulle coste della Calabria tirrenica e della Sicilia settentrionale saranno possibili pure fenomeni di forte intensità, accompagnati da forti raffiche di vento, chicchi di grandine e fulmini.

Precipitazioni che sui monti, oltre i 900-1000 metri di quota, sopra i 1200 metri in Sicilia, assumeranno prevalente carattere nevoso, anche sotto forma di rovesci o brevi temporali che daranno luogo ad autentiche bufere di neve in montagna. Altre piogge sono attese lungo le regioni del medio-basso Adriatico, fra Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dove colpirà la parte più fredda della perturbazione.

Le temperature proprio per questo sono attese in ulteriore calo, soprattutto sulle regioni del centro/sud, in vista dell’irrompere dei fortissimi venti di maestrale che nelle prossime ore sferzeranno le aree del basso Tirreno, con mareggiate intense pronte ad attivarsi sui litorali della Calabria tirrenica e della Sicilia settentrionale.

Articolo precedente

Mistral, ecco la forte burrasca che interessa la Sardegna, raffiche oltre i 100 km orari

Prossimo articolo

Fiocchi di neve sui Castelli Romani. Neve nel sud della provincia

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
fiocchi-di-neve-sui-castelli-romani.-neve-nel-sud-della-provincia

Fiocchi di neve sui Castelli Romani. Neve nel sud della provincia

roma,-sud-della-provincia-imbiancata-da-grandine-e-neve

Roma, sud della provincia imbiancata da grandine e neve

milano,-che-cielo-quest’oggi!-dal-blu-cobalto-alle-nubi-minacciose.-come-mai-15°c?

Milano, che cielo quest’oggi! Dal blu cobalto alle nubi minacciose. Come mai 15°C?

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)