Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Oggi tempo in miglioramento, ma da da domani nuove perturbazioni

Alessandro Arena di Alessandro Arena
4 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre alle piogge, ai forti rovesci e ai temporali, localmente anche intensi, il profondo vortice di bassa pressione scivolato sull’Italia ha riportato pure la neve, fino a bassissima quota lungo l’intera dorsale appenninica.

Oggi la neve ha fatto la sua comparsa, sotto i 1000 metri, pure sui monti del sud. Fra Calabria, Basilicata e Sicilia sono tuttora in atto le ultime precipitazioni nevose che stanno dando luogo a delle spolverate di neve fin dalle basse quote.

Sulla Sila oggi la neve si è spinta fin sotto i 700 metri, con accumuli anche ben al di sotto tale quota. Nel corso delle prossime ore la situazione meteorologica andrà finalmente a migliorare. Ma si tratterà di una pausa alquanto effimera visto che già dalla seconda parte di domani una nuova perturbazione, seguita da aria piuttosto fredda in discesa dalla Francia, raggiungerà le nostre regioni settentrionali, apportando un nuovo peggioramento. Nel corso della giornata di domani piogge e rovesci dal nord-ovest si estenderanno molto rapidamente alla Liguria, la Toscana e successivamente al resto del nord.

Questa nuova perturbazione proveniente dalla Francia inoltre riporterà la neve sulle Alpi, con accumuli fin dai 600-700 metri, ma localmente anche a quote un po’ più basse. Neve che tornerà pure sull’Appennino, a quote pero decisamente più alte, sopra i 1200-1300 metri. Ancora una volta le precipitazioni più intense si sposteranno verso le regioni tirreniche, fra Toscana, Lazio e Campania, dove si verificheranno rovesci e temporali, localmente anche di forte intensità.

Domenica la perturbazione con fronte a seguito si sposterà rapidamente verso il sud, favorendo un deciso miglioramento su gran parte del nord, con ampie schiarite e la cessazione delle ultime precipitazioni. Al sud invece il tempo peggiorerà, a suon di piogge, rovesci e temporali che colpiranno principalmente la Campania, parte della Calabria e buona parte del sud peninsulare. Nel corso del pomeriggio dei rovesci e dei temporali a carattere sparso potrebbero interessare anche il nord della Sicilia, rovinando il sabato pomeriggio.

Da segnalare come l’afflusso dell’aria fredda che segue la perturbazione determinerà anche un marcato calo termico che domenica si estenderà rapidamente a tutte le regioni. Freddo che continuerà a farsi sentire fino all’inizio della prossima settimana su gran parte delle nostre regioni, causa l’ingresso di vari impulsi perturbati dalle latitudini polari che manterranno il clima su standard maggiormente invernali che primaverili.

Articolo precedente

Ancora maltempo invernale per una nuova irruzione fredda dal nord Europa. Poi grandi novità meteo

Prossimo articolo

Alpi, previste forti nevicate da stanotte a quote medio basse. Mappa neve

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
alpi,-previste-forti-nevicate-da-stanotte-a-quote-medio-basse.-mappa-neve

Alpi, previste forti nevicate da stanotte a quote medio basse. Mappa neve

altro-scossone-invernale-nel-weekend:-piogge,-temporali-e-super-neve-su-alpi.-maltempo-marzo-continuera

Altro scossone invernale nel weekend: piogge, temporali e super neve su Alpi. Maltempo marzo continuerà

ritorno-maltempo:-piogge,-temporali-e-neve-fino-a-bassa-quota.-clima-invernale-anche-la-prossima-settimana

Ritorno maltempo: piogge, temporali e neve fino a bassa quota. Clima invernale anche la prossima settimana

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In