Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Nuova perturbazione invernale al Nord, domani rischio neve fino in pianura

Alessandro Arena di Alessandro Arena
7 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La primavera può attendere. Neanche il tempo di godersi le schiarite che una nuova intensa perturbazione sta per raggiungere le nostre regioni centro-settentrionali, portando nuove piogge, rovesci, ma soprattutto tanta neve fino a bassissima quota.

Insomma più di meteo primaverile possiamo parlare di tempo dai marcati connotati invernali.

Difatti l’affondo di questa perturbazione, collegata ad una più vasta circolazione di bassa pressione presente sul nord Europa, sarà seguita da aria decisamente fredda, di origine artica marittima.

Quest’aria molto fredda, oltre a provocare un ulteriore calo delle temperature, soprattutto sul Centro-Nord e sulla Sardegna, favorirà pure il ritorno della neve fino a bassissima quota sulle regioni del Nord. Non è da escludere il rischio neve anche in pianura, su Emilia.

Già nel corso della giornata di domani, con l’arrivo di questa perturbazione sulle nostre regioni settentrionali, la neve potrebbe spingersi fino a quote prossime la pianura, specialmente fra il Piemonte e l’Emilia occidentale, dove con l’arrivo delle precipitazioni più intense la quota neve potrebbe subire un drastico calo, con i fiocchi bianchi pronti a guadagnare terreno verso le rispettive pianure, fra Piemonte ed Emilia.

In questa fase non si possono escludere temporanee fioccate anche sulle aree pedemontane della Lombardia, con i fiocchi bianchi che potranno fare la loro comparsa temporanea anche nell’area dei laghi. Altrove la neve si spingerà su quote abbastanza basse, fra i 300 e i 500 metri, con accumuli anche abbondanti sui rilievi prealpini e lungo l’Appennino Ligure e Tosco-Emiliano, dove si prevedono accumuli localmente superiori ai 50-60 cm di neve fresca.

Queste nevicate abbondanti rischiano di originare nuovi disagi alla circolazione stradale. Soprattutto nelle strade di montagna che saranno soggette a fenomeni nevosi localmente anche intensi.

Articolo precedente

Inverno marzolino, ci saranno nuove sorprese. Possibili irruzioni fredde artiche anche dopo metà mese

Prossimo articolo

Sarà una settimana di piogge anche abbondanti fra le tirreniche e il Centro-Sud

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
sara-una-settimana-di-piogge-anche-abbondanti-fra-le-tirreniche-e-il-centro-sud

Sarà una settimana di piogge anche abbondanti fra le tirreniche e il Centro-Sud

meteo-decisamente-invernale-per-gran-parte-della-settimana.-avremo-forti-piogge,-temporali-e-nevicate-a-bassa-quota

Meteo decisamente invernale per gran parte della settimana. Avremo forti piogge, temporali e nevicate a bassa quota

Torna la neve in molte località anche a bassissima quota

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)