Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Acuta fase di maltempo su molte regioni d’Italia. Neve sui 500 metri in Sardegna, a bassissima quota su Emilia e bassa quota Italia Centrale

Alessandro Arena di Alessandro Arena
9 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova perturbazione sta interessando le nostre regioni, ed causa di condizioni di severo maltempo con piogge, rovesci e temporali su buona parte delle nostre regioni.

Ed in modo particolare proprio i settori tirrenici, dove sono attesi fenomeni localmente anche intensi.

Difatti l’affondo di aria piuttosto fredda, di tipo polare marittima, sui mari ad ovest dell’Italia e sulla Sardegna, sta favorendo lo sviluppo di una serie di fronti perturbati, carichi di piogge e temporali, che si spingeranno verso i settori tirrenici, interessando pure le due Isole Maggiori.

Rovesci e temporali, localmente anche intensi stanno interessando la Sardegna, dove nevica fin dai 500/800 metri.

Il peggioramento si sposterà alla volta delle coste toscane, del Lazio, Umbria occidentale, e dal pomeriggio pure sulla Campania, Basilicata e Calabria tirrenica, con rovesci e temporali che dal mare si muoveranno in direzione delle rispettive coste.

Durante la giornata di oggi e quella di domani il maltempo andrà ad intensificarsi pure sulle nostre regioni meridionali, dove si verificheranno precipitazioni abbondanti, che assumeranno prevalente carattere nevoso lungo l’Appennino, fino a bassa quota.

C’è da segnalare pure la possibilità di piogge abbondanti pure fra Molise, Abruzzo, Marche meridionali e Umbria, con neve abbondante sui rispettivi rilievi.

Maltempo che purtroppo insisterà ancora a lungo, sul finire di settimana, sulle regioni meridionali, tra Campania, Calabria, Basilicata e Sicilia, e su parte delle regioni adriatiche, fra Abruzzo, Molise e Puglia, dove sono attese altre piogge, a tratti anche abbondanti e persistenti, e locali temporali alternati a momentanee schiarite e pause asciutte.

Bisogna anche tenere presente che da giovedì, con l’arrivo da nord-ovest di aria sempre più fredda a tutte le quote, le temperature subiranno un deciso calo su tutto il Centro-Sud, favorendo anche un ulteriore abbassamento della quota neve su tutto l’Appennino centro-meridionale. E vista l’intensità dei fenomeni, che localmente a tratti potranno assumere carattere di rovescio o temporale, la neve potrà spingersi a quote relativamente molto basse pure sulla Sardegna e sui rilievi della Sicilia. Anche sotto i 600-800 metri sulle aree più interne della Sardegna e attorno i 900-1000 metri in Sicilia.

Articolo precedente

Vortice di Bassa Pressione richiamerà altro freddo da nord: meteo da pieno inverno, anche nel weekend

Prossimo articolo

Sardegna, variabile, freddo, neve e gragnola di Marzo

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
sardegna,-variabile,-freddo,-neve-e-gragnola-di-marzo

Sardegna, variabile, freddo, neve e gragnola di Marzo

weekend-di-forte-maltempo-al-sud,-rischio-forti-piogge-sulle-aree-ioniche

Weekend di forte maltempo al Sud, rischio forti piogge sulle aree ioniche

vari-impulsi-freddi-verso-l’italia,-meteo-ancora-invernale-su-molte-regioni

Vari impulsi freddi verso l'Italia, meteo ancora invernale su molte regioni

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In