La Sardegna è parecchio vulnerabile, nel suo settore orientale, alle piogge che derivano da venti orientali, in specie lo Scirocco ed il Grecale.
L’area ciclonica che staziona nei bacini meridionali italiani spinge nubi e piogge che interessano la costa orientale, che hanno anche fatto innalzare sensibilmente la temperatura, anche se comunque fa ancora freddo per il periodo. E tale sensazione è accentuata dai forti venti che spirano da sud est. Questi nelle zone esposta fanno toccare raffiche di 90 km orari.
RACCONTA CHE TEMPO FA con WhatsApp +393499405931 invia FOTO e VIDEO, indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome e cognome”. Grazie
–>> Il contenuto potrà essere diffuso in uno dei siti web del nostro network.
Fantastica immagine inviata da un lettore dalla zona tra Pattata e Ozieri, dove c’è un lago artificiale. Il mix neve e paesaggio è unico, sembra d’essere in Norvegia.