Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Weekend di grandi piogge e nubifragi sulle regioni ioniche

Alessandro Arena di Alessandro Arena
11 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà un weekend di forte maltempo per molte aree del sud che rischiano di dover fare i conti con l’arrivo di piogge molto abbondanti, rovesci e temporali, anche di forte intensità. All’origine di tutto questo maltempo c’è il solito vortice depressionario che dalla Sicilia, nel corso delle prossime ore, comincerà a spostarsi in direzione dello Ionio, dove andrà ad isolarsi.

Proprio qui questo vortice depressionario determinerà condizioni di marcata instabilità, dapprima su Sicilia, Calabria e Campania, con fenomeni a tratti veramente intensi, soprattutto domani sulla Sicilia, dove sono attesi anche locali nubifragi, maggiormente probabili sulle coste ioniche dell’Isola, fra siracusano, catanese e messinese ionico.

Nel corso della giornata di domani, con lo spostamento del vortice depressionario sullo Ionio, il grosso del maltempo dalla Sicilia si estenderà al resto dei settori ionici di Calabria, Basilicata e Puglia. I fenomeni più intensi, con forti rovesci, intensi temporali e veri e propri nubifragi, stavolta si concentreranno sulle coste della Calabria ionica, dal catanzarese fino al crotonese e al cosentino ionico, dove si attendono accumuli pluviometrici davvero abbondanti. Le manifestazioni temporalesche, inoltre, potrebbero contenere pure molta grandine ed essere accompagnate da intense fulminazioni.

La presenza nei bassi strati di una umida ventilazione orientale farà in modo che le precipitazioni più abbondanti si accumulino sulle zone pedemontane, specialmente lungo il versante orientale di Serre, Sila e Pollino, dove la locale orografia solitamente, in presenza di umidi venti orientali in risalita dallo Ionio, tende ad amplificare il carico delle precipitazioni.

Dalla seconda parte di sabato questa fascia di intenso maltempo continuerà a risalire verso nord, coinvolgendo pure buona parte della Basilicata meridionale e la Puglia centro-meridionale.

Si tratterà di fenomeni localmente intensi, a prevalente carattere di rovescio o temporale, che colpiranno soprattutto l’area del Metaponto e il Salento occidentale. Queste abbondanti precipitazioni rischiano di causare rapidi allagamenti, con il rischio di smottamenti e il rapido ingrossamento dei corsi d’acqua.

Durante il weekend piogge anche consistenti colpiranno pure parte delle regioni del medio-basso versante adriatico, in particolare fra Abruzzo, Molise e Puglia, per l’attivazione di una umidissima e instabile ventilazione orientale che impattando contro i rilievi dell’Appennino determinerà piogge abbondanti e persistenti. Oltre alle precipitazioni abbondanti sulle montagne dell’Appennino meridionale cadrà pure tantissima neve, sopra i 1000, con accumuli anche piuttosto abbondanti in montagna.

Articolo precedente

Sardegna, arriva il grecale e piove nella costa orientale. La neve di ieri

Prossimo articolo

Freddo russo sull’Italia la prossima settimana, per la primavera bisogna ancora aspettare

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
freddo-russo-sull’italia-la-prossima-settimana,-per-la-primavera-bisogna-ancora-aspettare

Freddo russo sull’Italia la prossima settimana, per la primavera bisogna ancora aspettare

ulteriore-conferme,-lunedi-aria-fredda-da-est-raggiungera-il-nord.-ma-quanto-si-percepira-il-freddo?

Ulteriore conferme, lunedì aria fredda da est raggiungerà il Nord. Ma quanto si percepirà il freddo?

maltempo,-localmente-violento,-in-rotta-verso-il-sud-italia.-prossima-settimana-fredda-e-variabile

Maltempo, localmente violento, in rotta verso il Sud Italia. Prossima settimana fredda e variabile

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In