Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Nuovo colpo di coda dell’inverno prossima settimana, la primavera stenta ad esplodere

Mauro Meloni di Mauro Meloni
12 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 18 AL 25 MARZO
Evoluzione meteo della prossima settimana che promette davvero nuove sorprese invernali: risulta confermata la rimonta verso nord dell’anticiclone delle Azzorre che tenderà a posizionare i suoi massimi verso l’area baltico-scandinava. Aria mite prenderà il sopravvento sul Nord Europa, mentre lungo il perimetro meridionale dell’anticiclone si muoverà un blocco d’aria più fredda, la quale si metterà in moto dalla Russia per dilagare più ad ovest e coinvolgere direttamente anche l’Italia, portando un brusco raffreddamento.

L’aria fredda dalla Russia raggiungerà in pieno il nostro Paese, investendo più direttamente le regioni settentrionali e quelle adriatiche verso metà settimana. Ci sarà spazio non solo per un vertiginoso calo termico, ma anche per possibili nevicate fino a bassa quota. Strascichi invernali potrebbero persistere fino al weekend delle Palme, poi l’anticiclone tenterà di affermarsi riportando aria mite di primavera. La settimana di Pasqua promette tuttavia meteo ancora dinamico, con possibile ritorno delle perturbazioni atlantiche.

IN ITALIA
Correnti fredde irromperanno in pieno sull’Italia tra inizio e metà della settimana entrante. Stavolta si tratterà di masse d’aria provenienti dall’Est Europa, non più gli impulsi d’aria polare marittima che hanno caratterizzato tutta la prima parte di marzo. La traiettoria dell’irruzione fredda non è ancora stabilita, ma è probabile un maggiore coinvolgimento del Nord e delle regioni adriatiche. Non dobbiamo comunque attenderci freddo eccezionale, visto che il gelo resterà decisamente distante e relegato sul cuore della Russia.

Pur trattandosi di freddo retrogrado dalla Russia, non dobbiamo quindi attenderci crolli termici eccessivi, d’altronde siamo ormai anche in pieno marzo. L’intrusione di queste masse d’aria fredde dovrebbero comunque creare i presupposti per diffusa instabilità, probabilmente più marcata al Centro-Sud. Gli ultimi aggiornamenti indicano un probabilmente coinvolgimento anche del Nord per quanto riguarda le precipitazioni, che potranno risultare nevose a bassa quota a metà settimana

Queste ulteriore parentesi invernale dovrebbe pian piano smorzarsi negli ultimi giorni della settimana, verso il 19-20 marzo, anche se persisteranno strascichi d’instabilità e freddo al Sud. A seguire potrebbe subentrare un periodo più mite, dapprima l’anticiclone e poi nuove perturbazioni. L’evoluzione meteo della terza decade mensile potrebbe comunque vedere il Mediterraneo conteso fra freddo da est ed inserimenti perturbati da ovest. Sono comunque scenari meteo tipici di una primavera che ancora fatica a rivelare la sua presenza.

ULTERIORI TENDENZE
Ci avvieremo verso una Pasqua nel segno della variabilità, sebbene al momento non si scorgano nuovi episodi di freddo invernale. Tuttavia, sembra poter proseguire un meteo dinamico, con possibili perturbazioni atlantiche seguite da temporanee intrusioni fredde. Come nelle ultime settimane, non sembra esservi spazio per periodi di bel tempo.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Maltempo, localmente violento, in rotta verso il Sud Italia. Prossima settimana fredda e variabile

Prossimo articolo

Anche la prossima sarà una settimana dal meteo invernale: altro freddo in arrivo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
anche-la-prossima-sara-una-settimana-dal-meteo-invernale:-altro-freddo-in-arrivo

Anche la prossima sarà una settimana dal meteo invernale: altro freddo in arrivo

vortice-freddo-da-est-punta-l’italia,-marzo-vestira-ancora-panni-invernali.-neve-a-bassa-quota

Vortice freddo da est punta l’Italia, marzo vestirà ancora panni invernali. Neve a bassa quota

vortice-freddo-in-arrivo-dalla-russia,-nuovo-maltempo.-possibile-neve-anche-a-bassa-quota-sul-nord

Vortice freddo in arrivo dalla Russia, nuovo maltempo. Possibile neve anche a bassa quota sul Nord

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In