Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Mercoledì rischio neve al Nord, con possibili fiocchi fino alle pianure

Alessandro Arena di Alessandro Arena
14 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Premettiamo che non è in arrivo alcun evento record, e che non costituisce eccezionalità l’evento meteo in arrivo, il quale rientra nelle normali fasi di freddo che sono possibili a Marzo.

Non giungerà la neve a Roma, a Firenze come molti lettori domandano. L’aria fredda in arrivo ha origini dalla Russia, porterà un calo termico, ma non l’Inverno laddove non c’è stato.

La Redazione Tempoitalia.it

Giungerà una massa d’aria fredda che causerà un significativo calo delle temperature, atteso già a partire dalle prossime ore, mentre a metà settimana, giungeranno le precipitazioni che potrebbe portare pure delle nevicate sparse, fino a quote prossime alla pianura, su diverse regioni del Nord Italia, direttamente esposte al flusso freddo proveniente dai quadranti orientali.

Questo peggioramento di stampo invernale (ma plausibile in questo periodo dell’anno), atteso nel corso della giornata di mercoledì, sarà prodotto dall’avvicinamento alle regioni settentrionali di un nucleo di “aria molto fredda in quota”, che dalla Bielorussia e dall’Ucraina tenderà a muoversi in direzione delle Alpi, arrivando ad interessare pure buona parte delle nostre regioni settentrionali.

Difatti proprio a partire dalla serata di martedì il tempo comincerà a peggiorare proprio ad iniziare dalle Alpi orientali e dal Triveneto per l’approssimarsi di questo nucleo di aria fredda in quota che mercoledì si muoverà sopra il Nord, determinando un brusco peggioramento, con il sensibile incremento della nuvolosità accompagnato da precipitazioni sparse.

E laddove vi saranno le precipitazioni avremo un’accentuazione sensibile del freddo.

In queste zone, per le basse temperature e la presenza in quota di aria particolarmente fredda, le precipitazioni potrebbero assumere prevalente carattere nevoso fino a bassissima quota. In modo particolare tra il Piemonte, le aree pedemontane dell’alta Lombardia e dell’Emilia, dove nel corso della giornata di mercoledì la neve, con il rinforzo delle precipitazioni, potrebbe spingersi fino alle porte della pianura.

Il rischio neve sarà maggiore soprattutto sul Piemonte e sull’Emilia occidentale, fra piacentino e parmense, con i fiocchi bianchi capaci di raggiungere le pianure, lasciando anche possibili accumuli sul terreno in caso di rovesci o precipitazioni intense.

Nelle rimanenti regioni del Nord invece avremo solo piogge sparse e il rischio di qualche breve e localizzato temporale sul Triveneto.

Nevicate fino a bassissima quota raggiungeranno pure le vallate più interne della Liguria.

Mentre tanta neve è attesa fra Alpi, Prealpi occidentali e sull’Appennino settentrionale, dove si aspettano accumuli anche piuttosto abbondanti in montagna.

Articolo precedente

Vortice freddo da est punta l’Italia, marzo vestirà ancora panni invernali. Neve a bassa quota

Prossimo articolo

Freddo in rotta da est, nevicate fino a bassa quota al Nord. Piogge e temporali, maltempo invernale

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
freddo-in-rotta-da-est,-nevicate-fino-a-bassa-quota-al-nord.-piogge-e-temporali,-maltempo-invernale

Freddo in rotta da est, nevicate fino a bassa quota al Nord. Piogge e temporali, maltempo invernale

dopo-il-freddo,-temporaneo-miglioramento.-prospettive-di-meteo-invernale-anche-sotto-pasqua

Dopo il freddo, temporaneo miglioramento. Prospettive di meteo invernale anche sotto Pasqua

nessuna-ondata-di-gelo-sull’italia,-solo-il-tipico-freddo-marzolino.-neve-al-nord

Nessuna ondata di gelo sull'Italia, solo il tipico freddo marzolino. Neve al Nord

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In