Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Vortice freddo da est punta l’Italia, marzo vestirà ancora panni invernali. Neve a bassa quota

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
14 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 20 AL 27 MARZO
Stiamo seguendo l’interessantissima evoluzione meteorologica ad ampio respiro, in particolare l’azione di blocco dell’Alta Pressione delle Azzorre in grado di spingersi sul Nord Europa impedendo in tal modo alle perturbazioni atlantiche di spingersi verso est. Il posizionamento anticiclonico determinerà lo scivolamento di un nucleo freddo russo in moto retrogrado, con traiettoria che dovrebbe portarlo sulle nostre regioni settentrionali.

Così facendo avremo un nuovo peggioramento a carattere invernale, visto che il freddo andrà a rinvigorire l’ampia area depressionaria stazionante sui nostri mari. Il maltempo diventerà diffuso e si avvarrà di temperature localmente inferiori alle medie stagionali. Questo significa che le precipitazioni potranno assumere ancora una volta carattere nevoso a bassa o bassissima quota.

IN ITALIA
Il nostro Paese verrà raggiunto dall’irruzione fredda a metà settimana e come anticipato stavolta si tratterà di masse d’aria provenienti dall’Est Europa. La traiettoria dell’irruzione fredda va ancora inquadrata nel dettaglio, ma al momento appare sempre più probabile un maggiore coinvolgimento del Nord e delle regioni adriatiche. Non sarà di certo freddo eccezionale, considerando che gli impulsi d’aria più gelida si manterranno ben a distanza sulla Russia.

L’intrusione di queste masse d’aria fredda dovrebbero comunque creare i presupposti per diffusa instabilità, con un nuovo vortice mediterraneo che potrebbe andare a collocarsi tra il Tirreno, la Corsica ed il Mar Ligure. Gli ultimi aggiornamenti indicano che il vortice freddo a tutte le quote transiterà sul Nord Italia, dove pertanto ci attendiamo un coinvolgimento anche per quanto riguarda le precipitazioni, che potranno risultare nevose a bassa quota se non localmente persino in pianura.

Una svolta meteo potrebbe concretizzarsi non prima del 20 marzo, anche se persisteranno strascichi d’instabilità e freddo al Sud. Qui, negli ultimi giorni di settimana, potrebbero crearsi i presupposti per nuove intense precipitazioni anche a carattere temporalesco. A seguire potrebbe subentrare un periodo più mite, dapprima con l’Anticiclone e poi con qualche incursione perturbata.

ULTERIORI TENDENZE
Le proiezioni a più lungo termine, in vista delle festività pasquali, confermano un periodo propizio ad altre incursioni perturbate. Significa che avremo ancora maltempo e non escludiamo nuovi apporti d’aria fredda.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Vortice freddo in arrivo dalla Russia, nuovo maltempo. Possibile neve anche a bassa quota sul Nord

Prossimo articolo

Mercoledì rischio neve al Nord, con possibili fiocchi fino alle pianure

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Prossimo articolo
mercoledi-rischio-neve-al-nord,-con-possibili-fiocchi-fino-alle-pianure

Mercoledì rischio neve al Nord, con possibili fiocchi fino alle pianure

Si spalanca la porta del freddo dalla Russia, temperature in diminuzione al Nord Italia

freddo-in-rotta-da-est,-nevicate-fino-a-bassa-quota-al-nord.-piogge-e-temporali,-maltempo-invernale

Freddo in rotta da est, nevicate fino a bassa quota al Nord. Piogge e temporali, maltempo invernale

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)