Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Abbondanti nevicate fino a bassa quota in arrivo al Nord. Forti temporali al Sud

Alessandro Arena di Alessandro Arena
15 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la breve pausa di questi giorni il tempo tende nuovamente a peggiorare, ad iniziare dalle regioni nord-orientali, per l’avvicinamento dall’est Europa di un “nucleo di aria fredda”, ormai prossimo alle Alpi orientali.

Questo “nucleo di aria” risulta essere molto “fredda in quota”, sarà accompagnato nei bassi strati atmosferici da aria fredda, di natura continentale, che causerà un significativo calo delle temperature, atteso già a partire dalle prossime ore.

Nel corso della serata e dalla nottata, con l’approssimarsi del “nucleo freddo in quota”, il tempo comincerà a peggiorare proprio ad iniziare dalle Alpi orientali e dal Triveneto con il sensibile incremento della nuvolosità accompagnato da precipitazioni sparse che assumeranno carattere nevoso fino a bassa, bassissima quota.

Nella giornata di Mercoledì questo “nucleo di aria fredda” spostandosi sopra il Nord Italia causerà un marcato peggioramento, con nubi e precipitazioni diffuse che nel corso della giornata cominceranno ad estendersi in gran parte delle regioni settentrionali.

Date le basse temperature, attese in ulteriore diminuzione e la presenza in quota di aria particolarmente fredda, le precipitazioni potrebbero assumere prevalente carattere nevoso fino a bassissima quota. In modo particolare tra il Piemonte, le aree pedemontane dell’alta Lombardia e dell’Emilia, dove nel corso della giornata di mercoledì la neve, con il rinforzo delle precipitazioni, potrebbe spingersi fino alle porte della pianura.

Il rischio neve sarà maggiore soprattutto sul Piemonte e sull’Emilia occidentale, fra piacentino e parmense, con i fiocchi bianchi capaci di raggiungere le pianure, lasciando anche possibili accumuli sul terreno in caso di rovesci o precipitazioni intense. In tale contesto i fiocchi di neve potrebbero spingersi fino alle porte di Torino.

Rammentiamo che vi fu neve in questo periodo, anche nel 2013, e che l’evento atteso non presenta caratteristiche di eccezionalità, anche se nel cuneese e molte località piemontesi, cadrà parecchia neve, forse oltre mezzo metro.

Sulle rimanenti regioni del Nord Italia, in particolare quelle più orientali e lungo la costa adriatica, invece avremo solo piogge sparse e il rischio di qualche breve e localizzato temporale sul Triveneto.

Tanta neve è attesa fra Alpi, Prealpi occidentali e sull’Appennino settentrionale, dove si aspettano accumuli anche piuttosto abbondanti in montagna.

Ma nevicate intense, fino a bassissima quota, raggiungeranno pure le vallate espose alla Val Padana della Liguria, con neve abbondantissima nelle autostrade verso il mare.

Articolo precedente

Nessuna ondata di gelo sull’Italia, solo il tipico freddo marzolino. Neve al Nord

Prossimo articolo

Maltempo picchierà ancora duro, tra neve al Nord e nubifragi al Sud. Miglioramento nel weekend, solo una tregua

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
maltempo-picchiera-ancora-duro,-tra-neve-al-nord-e-nubifragi-al-sud.-miglioramento-nel-weekend,-solo-una-tregua

Maltempo picchierà ancora duro, tra neve al Nord e nubifragi al Sud. Miglioramento nel weekend, solo una tregua

Situazione Italia, animazione e tendenza meteo

Veneto, la situazione meteo

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)